Archivio | 2013

Capodanno a Roma: gli orari dei mezzi pubblici

30 Dic

Come ogni anno nei giorni di festa il trasporto pubblico osserva orari speciali. Qui di seguito il dettaglio per San Silvestro e Capodanno (31 dicembre e 1° gennaio).

31 dicembre

LINEE METRO A E B: servizio continuato, B1 compresa, dalle 5.30 alle 2.30 del 1° gennaio.
BUS E TRAM: ultime corse alle 21, non attivo il servizio notturno.
ROMA-LIDO: ultima corsa da Piramide alle 21.30, da Colombo alle 20.45.
TERMINI-GIARDINETTI: prima e ultima corsa da Termini alle 5.30 e alle 21, da Giardinetti alle 5.30 e alle 20.57.
ROMA-CIVITACASTELLANA-VITERBO: prima e ultima corsa da Flaminio alle 5.25 e alle 20.55, da Montebello alle 5.50 e alle 21.25.
Le biglietterie chiudono alle 19.

1° gennaio

LINEE METRO A E B: prima e ultima corsa alle 8 e alle 23.30, compresa la B1.
BUS E TRAM: prima corsa alle 8, poi normale frequenza festiva.
ROMA-LIDO: un treno ogni 30 minuti. Prima e ultima corsa da Piramide alle 8 e alle 23.30, da Colombo alle 7.23 e alle 23.23.
TERMINI-GIARDINETTI: prima e ultima corsa da Termini alle 9 e alle 22.23, da Giardinetti alle 9.05 e alle 22.28.
ROMA-CIVITACASTELLANA-VITERBO: prima e ultima corsa da Flaminio alle 6.15 e alle 21.30, da Montebello alle 6.45 e alle 22. Per il servizio extraurbano: fermate in tutte le stazioni del tratto urbano e partenze da Roma verso Viterbo alle 7 – 9.30 – 14.55 – 17.20; da Viterbo per Roma alle 6.25 – 9.50 – 14.20 – 17.42.
Biglietterie aperte dalle 10.40 alle 20. Chiuso lo sportello Laurentina.

Per aggiornamenti in tempo reale, www.agenziamobilita.roma.it.

SPECIALE NATALE, CAPODANNO E BEFANA A ROMA

Vedi anche: Capodanno ai Fori Imperiali 31 dicembre 2013
Vedi anche: Capodanno al Circo Massimo: Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nina Zilli e Malika Ayane in concerto il 31 dicembre 2013

trasporto-pubblico-roma

Sabato 28 dicembre ingresso gratuito e apertura serale dalle ore 20 alle 24 nei musei statali

17 Dic

Sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente per l’intera giornata: inoltre in occasione del sesto appuntamento di Una notte al museo la gratuità sarà estesa anche per l’ingresso serale dalle ore 20 alle 24. Lo rende noto il Ministero dei Beni e delle Attività culturali.

‘Per le festività natalizie – dice il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray – abbiamo pensato di regalare ai visitatori italiani e stranieri una giornata da dedicare al nostro patrimonio storico-artistico, che permetterà a cittadini e turisti di scoprire luoghi ed opere d’arte del nostro Paese’.

‘Ringrazio il ministro Bray, per aver sposato fin dal primo momento questa iniziativa promossa dalla nostra Direzione, prorogandola fino a gennaio 2014 – dichiara Anna Maria Buzzi, direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio culturale del MiBACT- e auspico che diventi l’appuntamento fisso dell’ultimo sabato sera del mese con la cultura. Allargare la fascia di fruizione dei luoghi del patrimonio statale è un segnale molto importante di apertura e di ascolto verso le esigenze dei cittadini, di cui abbiamo recepito le istanze attraverso una consultazione online. Aprirli gratuitamente durante le feste, poi, è un invito alle famiglie a coinvolgere anche i più piccoli, riscoprendo la funzione pedagogica dei musei’.

Gli eventi di sabato 28 dicembre 2013

Vedi anche:

Sabato 28 dicembre ingresso gratuito e apertura serale dalle ore 20 alle 24 nei musei statali

Linea Shopping e potenziamento del trasporto pubblico per le festività 2013/2014

14 Dic

Da sabato 7 dicembre 2013 attiva la Linea Shopping e potenziate linee del Centro

SERVIZIO SUPERFICIE

Per facilitare il tradizionale shopping in previsione delle festività natalizie, il servizio del trasporto pubblico verrà potenziato con l´istituzione di una nuova linea per lo shopping, denominata “Shopping”, e con il potenziamento dalle ore 10.30 alle ore 20.30 delle linee che transitano per il Centro e le principali zone commerciali.

SCARICA QUI IL DEPLIANT SUL PROGRAMMA DELLE FESTIVITA´ NATALIZIE

LINEA SHOPPING – La linea shopping  è una circolare che consente il raggiungimento delle principali località dello shopping del centro collegando importanti punti di scambio quali i parcheggi (Villa Borghese – Ludovisi), fermate metro (Barberini e Flaminio), capolinea e nodi di TPL (Flaminio – Augusto Imperatore – Corso Vittorio e Barberini).

Il percorso circolare nei giorni feriali è: piazzale della Canestre, viale San Paolo del Brasile, via Veneto, via del Tritone, piazza San Claudio, via del Corso, via del Plebiscito, largo Torre Argentina, corso Rinascimento, piazza delle Cinque Lune, via Zanardelli, lungotevere Marzio, via Vittoria Colonna, piazza Cavour, via Cicerone, via Cola di Rienzo, via Maria Adelaide, passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via Tomacelli, via del Corso, largo Chigi, via del Tritone, via Veneto, viale San Paolo del Brasile, piazza delle Canestre.

Il percorso nei giorni prefestivi e festivi è: piazzale della Canestre, viale San Paolo del Brasile, via Veneto, via del Tritone, piazza San Claudio, via del Corso, via del Plebiscito, largo Torre Argentina, corso Rinascimento, piazza delle Cinque Lune, via Zanardelli, lungotevere Marzio, via Vittoria Colonna, piazza Cavour, via Cicerone, via Cola di Rienzo, via Maria Adelaide, passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via Tomacelli, piazza Porto di Ripetta, via di Ripetta, piazza Nicosia, via Monte Brianzo, Ponte Umberto I, via Zanardelli, piazza di Tor Sanguigna, piazza delle Cinque Lune, corso Rinascimento, piazza Sant´Andrea della Valle, corso Vittorio Emanuele II, via di Torre Argentina, largo Arenula, via Florida, via delle Botteghe Oscure, via di San Marco, via di San Venanzio, piazza d´Aracoeli, piazza Venezia, via del Corso, largo Chigi, via del Tritone, via Veneto, viale San Paolo del Brasile, piazza delle Canestre.

Nel periodo natalizio viene rafforzato il trasporto delle linee del centro storico.

Linee intensificate nei  giorni feriali:

46 stazione Monte Mario – Cornelia- largo Argentina – piazza Venezia
70 piazzale Clodio – Cola di Rienzo – Venezia – Nazionale – via Giolitti
85 piazza Indipendenza -stazione Termini – via del Tritone – via del Corso – Arco Travertino MA
87 largo Colli Albani MA -San Giovanni – piazza Venezia – largo Argentina – via Lepanto
170 piazzale Agricoltura – viale Marconi – piazza Venezia – via Nazionale – Stazione Termini
175 stazione Termini – via del Tritone – via del Corso – stazione Ostiense
224 largo Sperlonga – ponte Milvio – Cola di Rienzo – piazza Augusto Imperatore
492 stazione Tiburtina – Stazione Termini – via del Tritone – via del Corso -Cipro MA
714 piazzale Nervi – piazza San Giovanni in Laterano – piazza santa Maria Maggiore – stazione Termini
810 piazza Malatesta – piazza Venezia –  Monte Savello

Linee intensificate nei giorni festivi:

44 Montalcini – piazza Venezia
46 stazione Monte Mario – Cornelia – largo Argentina – piazza Venezia
60 largo Pugliese – via Nomentana – via Nazionale – piazza Venezia
70 piazzale Clodio – Cola di Rienzo – Venezia – Nazionale – via Giolitti
80 piazza Vimercati – Libia-Eritrea-Tritone-Corso-San Giovani- stazione Ostiense
85 piazza Indipendenza -stazione Termini – via del Tritone – via del Corso – Arco Travertino MA
87 largo Colli Albani MA -San Giovanni – piazza Venezia – largo Argentina – via Lepanto
160 Caduti Montagnola – piazza Venezia – via del Corso – via del Tritone – piazzale Flaminio
170 piazzale Agricoltura – viale Marconi – piazza Venezia – via Nazionale – Stazione Termini
175 stazione Termini – via del Tritone – via del Corso – stazione Ostiense
224 largo Sperlonga – ponte Milvio – Cola di Rienzo – piazza Augusto Imperatore
492 stazione Tiburtina – Stazione Termini – via del Tritone – via del Corso -Cipro MA
714 piazzale Nervi – piazza San Giovanni in Laterano – piazza santa Maria Maggiore – stazione Termini
913 stazione Monte Mario – Medaglie d´Oro-Milizie-Cola di Rienzo- piazza Augusto Imperatore

Inoltre nel giorno dell´Epifania per migliorare il raggiungimento delle zone in cui sono previste manifestazioni (piazza Navona) viene potenziata il servizio della sola linea 116.

METROPOLITANE A E B
Potenziamento delle linee metropolitane A e B/B1 nei giorni 14 e 15 dicembre, 21 e 22 dicembre 2013.

AREA DI PARCHEGGIO
Nei parcheggi di stazione Ostiense e del terminal Gianicolo dal 8 al 24 dicembre tutti i componenti delle vetture che sosteranno all´interno delle strutture convenzionate possono acquistare 2 bit (biglietto integrato a tempo valido 100 minuti su bus, tram, ferrovie e in metro per una sola corsa) al prezzo di € 1,50. Inoltre nello stesso periodo per la sosta fino a 3 (tre) ore verrà applicata una tariffa di € 1,50 dietro la presentazione del bit utilizzato nello stesso giorno o dell´abbonamento Metrebus.

MAGGIORI INFORMAZIONI ED EVENTUALI AGGIORNAMENTI

SPECIALE NATALE, CAPODANNO E BEFANA A ROMA

shopping1-2

Capodanno al Circo Massimo: Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nina Zilli, Radici nel Cemento e Malika Ayane in concerto il 31 dicembre 2013

14 Dic

Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nina Zilli, Radici nel Cemento e Malika Ayane in concerto al Circo Massimo il 31 dicembre 2013

La notte del 31 dicembre 2013 la città di Roma accoglierà l’anno nuovo con un grande evento musicale gratuito al Circo Massimo, promosso da Roma Capitale in collaborazione con le tre Banche Tesoriere di Roma Capitale: BNL Gruppo BNP Paribas, UniCredit e Banca Monte dei Paschi di Siena. Il coordinamento organizzativo è curato da Zètema Progetto Cultura.
L’atteso concertone di Capodanno nella Città eterna vedrà quest’anno protagonisti cinque nomi di assoluto rilievo sulla scena musicale italiana: MALIKA AYANE, NICCOLO FABI, RADICI NEL CEMENTO, DANIELE SILVESTRI, NINA ZILLI.
Il compito di aprire la straordinaria maratona musicale, presentata dalla conduttrice televisiva GIOIA MARZOCCHI, spetterà alle ore 21.30 ai RADICI NEL CEMENTO.
Seguiranno le esibizioni di NICCOLO FABI, MALIKA AYANE, NINA ZILLI e DANIELE SILVESTRI. Pochi minuti prima della mezzanotte lo spettacolo sarà momentaneamente interrotto per consentire il countdown e per brindare insieme al nuovo anno con gli artisti ospiti e il Sindaco di Roma Ignazio Marino. Al termine del concerto, si continuerà a festeggiare il Capodanno fino a notte fonda con il Dj Set.
L’ampio palco – larghezza 40 metri, profondità 20 metri, e altezza di 18 metri – sarà posizionato nella nuova location del Circo Massimo.
La lunga no-stop del Capodanno al Circo Massimo sarà trasmessa in diretta da Radio2 Rai, la rete diretta da Flavio Mucciante, mediapartner dell’evento. Anteprima dalle 19.50 e cronaca della festa a partire dalle 21.00. Dal pullman vetrina della rete il commento sarà affidato a Silvia Boschero e John Vignola con l’inviato Massimo Cervelli per le emozioni del Capodanno in piazza e le interviste agli artisti nel back stage.
Anche via dei Fori Imperiali parteciperà intensamente al Capodanno, con attività di animazione, teatro di strada, musica e altri spettacoli dal vivo che si svolgeranno tra piazza Venezia e largo Corrado Ricci tra le ore 22.00 del 31 dicembre 2013 e le ore 01.00 dell’1 gennaio 2014. Allo scoccare della mezzanotte, inoltre, sarà possibile assistere proprio da via dei Fori Imperiali ad uno straordinario spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio.
Info: 060608

SPECIALE NATALE, CAPODANNO E BEFANA A ROMA

Vedi anche: Capodanno ai Fori Imperiali 31 dicembre 2013

CAPODANNOALCICRCOMASSIMO

Rock in Roma 2014: i concerti all’Ippodromo delle Capannelle

13 Dic

I concerti in programma per l’estate 2014 al Rock in Roma all’Ippodromo delle Capannelle:

Vedi anche: speciale Estate Romana 2014

Rock in Roma 2014

Capodanno ai Fori Imperiali 31 dicembre 2013

6 Dic

Capodanno in piazza a Roma!
Attività di animazione, teatro di strada, musica e altre tipologie di spettacolo dal vivo da in occasione delle celebrazioni del Capodanno che si svolgeranno presso via dei Fori Imperiali nella notte compresa tra il 31 dicembre 2013 e il 1° gennaio 2014
In via dei Fori Imperiali tra Piazza Venezia e Largo Corrado Ricci, nell’ambito dell’iniziativa del Capodanno, dalle ore 21,30 del 31 dicembre 2013 alle ore 1.00 del 1° gennaio 2014.
Grandi parate, esibizioni musicali di marching band, circo contemporaneo, danza verticale , installazioni scenografiche, performance aeree di funamboli, trapezisti, acrobati, etc. etc. Le proposte saranno replicate più volte o prevederanno diversi momenti di spettacolo ne ll’arco della serata

SPETTACOLO PIROTECNICO DI CAPODANNO.
Lo spettacolo pirotecnico avrà luogo la notte del 31 Dicembre 2013 a partire dalle ore 24:00 e sarà abbinato ad una colonna sonora sincronizzata con i fuochi artificiali, fruibile sia a livello visivo che a livello uditivo lungo il tratto di Via dei Fori Imp eriali che va dal Largo Corrado Ricci alla Piazza Santa Maria in Loreto. Lo spettacolo sarà allestito presso il Parco del Celio.

Vedi anche: Capodanno al Circo Massimo: Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nina Zilli e Malika Ayane in concerto il 31 dicembre 2013

Organizzazione Roma Capitale e Zetema
INGRESSO LIBERO

PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO
Info: 060608

SPECIALE NATALE, CAPODANNO E BEFANA A ROMA

Vedi anche:

Capodanno ai Fori Imperiali 31 dicembre 2013

Peppa Pig e la caccia al tesoro il 22 e 23 febbraio 2014 a Roma

6 Dic

Peppa Pig e la caccia al tesoro il 22 e 23 febbraio 2014 a RomaPeppa Pig e la caccia al tesoro il 22 e 23 febbraio 2014 a Roma!

Il FENOMENO MONDIALE del momento arriva finalmente in ITALIA
Il cartone più amato dai bambini prende vita e sbarca a teatro
Tra scenografie super colorate, pupazzi simpaticissimi ed un delizioso racconto, semplice ed interattivo, Peppa Pig e la sua famiglia viaggeranno per monti, boschi ed abissi marini, alla scoperta di tanti animali, di tutti i mezzi di trasporto e soprattutto…a caccia di tesori!
Sul palco, LIVE: PEPPA PIG, GEORGE ed il suo dinosauro, MAMMA PIG, PAPA’ PIG, SUZY PECORA, ZOE ZEBRA, DANNY DOG, PEDRO PONY, REBECCA CONIGLIO e moltissimi altri. Non perdere l’opportunità di divertirti con PEPPA PIG e i suoi amici!

Dimensione Eventi è lieta di presentare una produzione Fiery Angel Ltd e Limelight Production, su concessione della Entertainment One: PEPPA PIG E LA CACCIA AL TESORO.
In questa bellissima produzione teatrale, Peppa Pig e i suoi amici partono alla ricerca del tesoro. Dei veri attori di talento incanteranno e delizieranno i giovani appassionati di Peppa Pig, cantando ed interpretando le emoozionanti avventure di Peppa e di tutta la sua famiglia, che si concluderanno tutte con grosse risate, in una splendida scenografia che renderà ancora più favoloso il mondo di Peppa
Ventimila biglietti venduti in soli tre giorni di prevendita. Così apre in Australia il tour di Peppa Pig che, dopo gli straordinari sold out inglesi, debutta in territori internazionali collezionando record assoluti. Per tre anni a Londra, nel West End, Peppa Pig va in tour, in tutta la Gran Bretagna ed in giro per il mondo. Oltre all’Australia approderà nel 2013 in Spagna e nel 2014 finalmente anche nel nostro Paese. Sui palcoscenici dei teatri più importanti d’Italia.
A partire dal 22 febbraio al Gran Teatro di Roma, PEPPA PIG E LA CACCIA AL TESORO allieterà i bambini di TORINO, GENOVA, TRIESTE, MILANO, FIRENZE, BOLOGNA, NAPOLI, e tante altre città.
Gli orari degli spettacoli, variabili a seconda delle singole date, sono stati studiati appositamente per il pubblico dei più piccoli: ore 11.00/15.30/18.30/20
Tra scenografie super colorate, pupazzi simpaticissimi ed un delizioso racconto, semplice ed interattivo, Peppa Pig e la sua famiglia viaggeranno per monti, boschi ed abissi marini, alla scoperta di tanti animali, di tutti i mezzi di trasporto e soprattutto…a caccia di tesori!
Lo spettacolo accompagnerà i presenti in sala in una magica atmosfera per 75 minuti di coloratissima simpatia. Bravissimi gli attori ed i cantanti sul palco, coordinati alla regia da Claudio Insegno, non nuovo a prodotti per bambini.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Peppa Pig e la caccia al tesoro il 22 e 23 febbraio 2014 a Roma Peppa Pig e la caccia al tesoro il 22 e 23 febbraio 2014 a Roma

Lo Schiaccianoci: 4 diversi spettacoli a Natale a Roma

5 Dic

Sono ben 4 gli spettacoli de Lo Schiaccianoci in scena nei teatri di Roma a Natale:

Vedi anche:  SPECIALE NATALE, CAPODANNO E BEFANA A ROMA

Lacrima Aquarium: dal 6 al 30 dicembre con INGRESSO LIBERO

5 Dic

Lacrima Aquarium dal 6 al 30 Dicembre 2013 presso Acquario Romano Museum con INGRESSO LIBERO

Artisti in mostra: Esao Andrews, Chris Berens, Leila Ataya, Ray Caesar, Miss Van, Kazuki Takamatsu, Nicoletta Ceccoli, Scott Musgrove, Marion Peck, Tara McPherson, Paolo Guido, Sas & Colin Christian, Natalie Shau, Afarin Sajedi, Crystal Chan, Zoe Byland, Seven Moods, Adam Wallacavage, Clementine De Chabaneix, Francesca R. Di Nunzio, Naoto Hattori, Anastasia Kurakina, Kwon Kyungyup, Camille Rose Garcia, Aron Wiesenfeld, Marco Tarascio, Kukula, Mr. Klevra, Alessia Iannetti & Alessio Vidal.

La mostra è dedicata al tema dell’acqua, il più essenziale e femminile degli elementi, e a una sua possibile memoria capace di alimentare e ricreare la vita. Lacrima Acquarium porta in scena le opere di 33 artisti, pittori e scultori tra i più celebri dalla scena internazionale del nuovo surrealismo di matrice pop, che rappresenta oggi l’avanguardia dell’arte figurativa contemporanea. Le opere, inedite e composte appositamente sul tema esprimeranno attraverso una visione onirica quello che la Lacrima Madre porta con sè dell’immaginario collettivo e goccia dopo goccia creeranno per la suggestiva sala dell’Acquario Romano il fantasma di un ventre materno capace di accogliere nuove dottrine, sogni e pensieri.”

Durante l’evento di inaugurazione, verrà proiettato il video “La Creazione” di Arash Radpour e verrà presentata il volume 1 del catalogo annuale della Dorothy Circus Gallery “Once Upon a Time” edito da Drago Publishing.

Acquario Romano Museum
Piazza Manfredo Fanti
Roma Esquilino (Area 1) 00185 Italia
Tel. +39 06 4468616

Orari di apertura
Martedì – Sabato dalle 9.00 alle 19.00
Domenica dalle 9.00 alle 13.30

Lacrima Aquarium è un progetto a cura di Alexandra Mazzanti e Giorgio de Finis, realizzato in collaborazione con la Galleria d’Arte contemporanea Dorothy Circus Gallery di Roma.

SITO UFFICIALE

La luna sul Colosseo a Dicembre 2013. Apertura straordinaria notturna per il week-end 6 7 8 Dicembre 2013

28 Nov

Torna La luna sul Colosseo! Apertura straordinaria notturna e visite serali al Colosseo per il week-end 6 7 8 Dicembre 2013

Una nuova e suggestiva illuminazione per una speciale visita serale ai sotterranei, alle gallerie ed alle arcate interne del Colosseo. Un’atmosfera magica si diffonde così su tutta la cavea dell’anfiteatro.
La visita comincia dal piano dell’arena, il cuore del monumento, da dove si scorgono le profondità dei sotterranei, le cavità delle gallerie e il susseguirsi delle arcate interne del monumento, resi particolarmente suggestivi dall’illuminazione serale.
Qui si raccontano i giochi gladiatori, munera et venationes, da chi era composto il pubblico che vi assisteva, la storia e l’architettura dello straordinario monumento che continua ad affascinare il mondo intero.

Dalle 20.20 alle 22.45
6-7-8 Dicembre 2013
MAGGIORI INFORMAZIONI

La luna sul Colosseo dicembre 2013

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: