Ciok si gira: mostra sul cioccolato e sul cinema alla Centrale Montemartini nell’ambito della manifestazione Ciok in Roma
IDEA PROGETTUALE TRA CINEMA E CIOCCOLATO
Come il Willy Wonka di Tim Burton, riapre la sua fabbrica del cioccolato, così ‘Ciok… Si Gira!’ riapre metaforicamente la Centrale/Fabbrica del Cioccolato ‘Montemartini’ al grande pubblico, con l’intenzione di offrirne definitivamente la migliore lettura e consacrazione di spazio espositivo: meraviglioso complesso di archeologia industriale e sede affascinante delle collezioni dei Musei Capitolini.
‘Ciok… si Gira!’ è la prima grande mostra sul cioccolato mai realizzata a Roma.
Il fascino dell’archeologia unita all’emozione che il cioccolato suscita nei golosi: il filo conduttore di un percorso tra storia e cinema, archeologia e proiezioni multimediali.
La Centrale Montemartini si rianima in un racconto per immagini del legame ancestrale e indissolubile tra l’essere umano ed il cioccolato.
Il percorso:
‘Nell’arte, il cioccolato muove i primi passi sin dai tempi più remoti: la leggenda infatti ritrova nei maya l’origine del consumo dei semi di cacao. Tra le prime rappresentazioni scultoree, gli Aztechi.
Nella letteratura, troviamo tracce di cacao in Goethe, Leonardo Sciascia, Alessandro Manzoni, Gabriele D’Annunzio. Sino ad arrivare al 1964 quando Roald Dahl segna uno spartiacque nell’immaginario collettivo pubblicando la favola per bambini ‘La fabbrica di cioccolato’.
A questo famoso e amatissimo libro si ispirano due pellicole: nel 1971 Mel Stuart incanta il pubblico con ‘Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato’, rivisitato da Tim Burton trent’anni dopo.
Altra favola cinematografica dai colori più tenui è ‘Chocolat’, pellicola ripresa dall’omonimo romanzo, in cui Juliette Binoche e Johnny Depp stravolgono grazie al cacao i rigidi costumi di un paesino della Francia’.
Da queste tracce cinematografiche trae origine il nostro progetto: un percorso espositivo le cui mosse culturali hanno ispirato l’idea di ricreare una vera e propria Fabbrica del Cioccolato a Roma: la Centrale Montemartini si vestirà di nuovo per ospitare e diffondere il magico mondo du chocolat.
Dedicato agli amanti del cioccolato, del cinema, dell’arte e della storia; ai curiosi, agli esperti del settore; ai produttori, alle aziende, alle istituzioni, ai commercianti e, soprattutto, ai bambini.
La ‘Fabbrica del Cioccolato’ prenderà vita e assumerà dimensioni sensoriali che coinvolgeranno a trecentosessanta gradi i visitatori. I sensi saranno protagonisti.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Rispondi