I mosaici di Edward Burne-Jones nella chiesa romana di San Paolo entro le mura

17 Feb

Curiosità romane: i mosaici preraffaelliti di Edward Burne-Jones nella chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura.

La chiesa di San Paolo dentro le Mura (St. Paul Within the Walls) è una chiesa anglicana di Roma, nel rione Castro Pretorio, in via Nazionale. È una chiesa episcopale d’America, la prima non cattolica costruita a Roma dopo l’Unità d’Italia.

La chiesa fu edificata dal 1873 al 1880 in stile romanico-gotico, caratterizzata esternamente da mattoni rossi che si alternano al travertino. Nella facciata si trova un rosone con simboli degli Evangelisti. L’interno si presenta a tre navate; vi spiccano in modo particolare le vetrate con storie della vita del santo, ed i mosaici dell’abside, realizzati su disegni di Edward Burne-Jones, che raffigurano scene tratte dall’Apocalisse dell’evangelista Giovanni.

Sempre nell’abside sono raffigurati, in mosaico, alcuni Padri della Chiesa; la cosa curiosa è che alcuni personaggi dell’Ottocento hanno prestato il volto per la loro realizzazione: così sant’Andrea ha il volto di Abramo Lincoln, san Giacomo quello di Giuseppe Garibaldi, san Patrizio quello del generale Grant, protagonista della Guerra di Secessione americana.

Sir Edward Coley Burne-Jones (Birmingham, 28 agosto 1833 – Londra, 17 giugno 1898) fu un pittore britannico, tra i maggiori rappresentanti della corrente dei Preraffaelliti in Inghilterra, la cui arte risentì delle influenze di Dante Gabriel Rossetti nel periodo giovanile e dell’arte rinascimentale italiana (Botticelli, Ghirlandaio, Michelangelo) nella fase della maturità.

Fonte: Wikipedia

3 Risposte a “I mosaici di Edward Burne-Jones nella chiesa romana di San Paolo entro le mura”

  1. Daniel Saintcall 17 febbraio 2014 a 3:39 PM #

    Magnifico

    • Tamara Kaska Felletti 17 marzo 2015 a 11:56 PM #

      sono soddisfatta – così ho la documentazione di quello che avevo visto l’anno scorso .Grazie Tamara Kaska, guida turistica di RA, FE,RN,BO,S.Marino

  2. Tamara Kaska Felletti 17 marzo 2015 a 11:57 PM #

    Perfetto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: