Balthus il Re dei Gatti

26 Ott

Curiosità artistiche: forse non tutti sanno che… Balthus era conosciuto come il Re dei Gatti, che è anche il titolo di un autoritratto dell’artista; proprio la gatta Mitsou è la sua prima musa: a lei dedica quaranta piccoli disegni a inchiostro che narrano le avventure dell’amato felino.
Anche il grande quadro decorativo “Il gatto del Mediterraneo” (1949) dove l’artista si tramuta addirittura in un grande felino che consuma un pesce arcobaleno mentre è seduto davanti a una tavola imbandita, ha come protagonista l’animale.Il gatto viene spesso ritratto con un sorriso in volto, al contrario delle figure umane, che sono inespressive e assorte nel loro mondo interiore, distanti dallo spettatore.
Ma il gatto rappresenta proprio l’alter ego; Balthus si identifica spesso in questo animale che osserva le scene che accadono all’interno dei dipinti e si appropria della sua inquietudine, della sua spregiudicatezza, ma soprattutto del suo tipico istinto di libertà.

Balthus non è l’unico a dipingere gatti: Lotto, Renoir, Manet, Goya, Mirò e Andy Warhol, sono solo alcuni degli artisti che nelle loro opere hanno rappresentato questo animale.
Lo stesso Picasso in diversi quadri dipinge il felino: ad esempio “Dora Maar con gatto”(1941), “Gatto davanti a un uccello” (1939), “Gatto che divora un’aragosta” (1939) e “Gatto che divora un uccello” (1939). Quest’ultimo mostra un gatto occupato ad assaporare un volatile, con le unghie ed i denti bene esposti.
Paul Klee, l’artista che aprì la strada all’arte moderna, amava molto i gatti e in un suo dipint “Gatto e uccello”- 1928- raffigura un grande muso di gatto con un uccellino sulla fronte.
Fra le tante opere della pittrice messicana Frida Kahlo l’“Autoritratto con collana di spine” – 1940 – presenta un gatto nero con gli occhi spalancati posizionato sulla spalla dell’artista messicana.

Fonte: Lottomatica

Vedi anche:

Una Risposta a “Balthus il Re dei Gatti”

  1. Mr.Loto 26 ottobre 2015 a 6:47 PM #

    I gatti sono animali affascinanti, non mi stupisce che molti grandi artisti, non soltanto della pittura, abbiano rappresentato questi felini nelle loro opere.
    Un saluto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: