Curiosità romane: un giardino zen a viale Agosta. Inaugurato il 29 dicembre 2015, è frutto della trasformazione della preesistente fontana.
Il progetto è nato con l’obiettivo di risolvere definitivamente l’annosa vicenda delle presunte infiltrazioni, ma soprattutto restituire agli abitanti uno spazio sociale di condivisione, superando così lo stato di abbandono e pericolosità in cui versava la vasca. Ciò ha consentito di realizzare un’opera senza un coinvolgimento economico troppo oneroso per la Pubblica Amministrazione.
Qui il progetto del giardino.
“Con il giardino zen, il terzo sul territorio della Capitale, si è voluto realizzare un’area che, nella filosofia di appartenenza, possa infondere serenità ed armonia” dichiara in una nota il presidente del Municipio Giammarco Palmieri “Per preservarlo nel tempo, sarà fondamentale individuare delle soluzioni di gestione e manutenzione partecipata, che coinvolgano concretamente gli abitanti”.
Fonte: Comune di Roma
Vedi anche:
- Musei di Roma
- Mostre a Roma
- Visite guidate a Roma
- Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura: nuovo orario, aperto tutto l’anno
- Roma Tiburtina Urban Garden: un orto urbano alla Stazione Tiburtina
- Il Lago di Largo Preneste (laghetto ExSnia) – Parco delle Energie
Rispondi