Archivio | marzo, 2016

Mucha e la Massoneria

29 Mar

Forse non tutti sanno che… Alfons Mucha fu un celebre artista massone.

Mucha venne iniziato alla Massoneria nel 1898 a Parigi; l’influenza del simbolismo massonico si percepisce in molte sue opere ed in particolar modo nel Pater. Dopo la nascita della Cecoslovacchia nel 1918, Mucha ebbe un ruolo decisivo nella fondazione della prima Loggia ceca, la Komensky di Praga, e divenne anche Gran Maestro della Gran Loggia di Cecoslovacchia. Mucha creò molti disegni a tema strettamente massonico, comprese patenti, carte intestetate e medaglie.

Fonte: Wikipedia

Vedi anche:

Mucha e la Massoneria

Mucha e la Massoneria

Alphonse Mucha in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano

29 Mar

Alphonse Mucha: tra Art Nouveau e Utopia in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano dal 15 aprile all’11 settembre 2016.

Alfons Maria Mucha (Ivančice, 24 luglio 1860 – Praga, 14 luglio 1939) è stato un pittore e scultore ceco. Il suo nome viene spesso francesizzato come Alphonse Mucha. È stato uno dei più importanti artisti dell’Art Nouveau.

Programma in aggiornamento

Alphonse Mucha tra Art Nouveau e Utopia in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano dal 15 aprile all’11 settembre 2016

Alphonse Mucha tra Art Nouveau e Utopia in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano dal 15 aprile all’11 settembre 2016

Vedi anche:

Caravaggio Experience: video istallazione al Palazzo delle Esposizioni

22 Mar

Caravaggio Experience: al Palazzo delle Esposizioni dal 24 marzo al 3 luglio 2016 un’imponente video installazione originale e inedita, che ripercorre l’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio utilizzando un approccio contemporaneo all’opera d’arte. L’uso di un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni, combinato con musiche originali e fragranze olfattive, porta il visitatore a vivere un’esperienza unica sul piano sensoriale, attraverso una vera e propria immersione nell’arte del maestro del Seicento.

L’obiettivo consiste nel dare la possibilità di osservare e conoscere in profondità l’opera di Caravaggio, attraverso un flusso di emozioni frutto di un puro godimento sensoriale, contribuendo in tal senso ad avvicinare il pubblico, più e meno esperto, ai suoi lavori in modo assolutamente nuovo.

Caravaggio Experience è una coproduzione Azienda Speciale Palexpo e Medialart, in collaborazione con Roma&Roma srl, realizzata dai video artisti di The Fake Factory , con la consulenza scientifica di Claudio Strinati. Usa il sistema di multiproiezione Infinity Dimensions Technology®. Le musiche originali sono di Stefano Saletti. Le essenze sono ideate e offerte da Officina Profumo – Farmaceutica di Santa Maria Novella, con Canon in qualità di digital imaging partner ed il sostegno di Invest Banca S.p.A.

Vedi anche:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: