Dove ammirare gli abeti natalizi:
– Piazza San Pietro (acceso dal 9 dicembre)
– Scalinata Trinità de’ Monti in Piazza di Spagna (acceso dal 27 novembre)
– Piazza Mignanelli (acceso dal 5 dicembre)
– Largo Goldoni
– Galleria Colonna Alberto Sordi
– Piazza Venezia (acceso dall’8 dicembre)
– Stazione Termini (galleria gommata) (dal 6 dicembre)
Dove ammirare i Presepi
Oltre che in ogni chiesa e parrocchia della città, altri presepi sono allestiti anche:
– Piazza San Pietro (dal 9 dicembre)
– 100 Presepi (41^ edizione) Piazza del Popolo – Sale del Bramante (dal 25 novembre)
– Museo Tipologico Internazionale del Presepio “Angelo Stefanucci” Via Tor de’ Conti, 31/A (presso Chiesa dei SS Quirico e Giulitta)
– Presepio dei Netturbini romani Via dei Cavalleggeri, 5 (esposizione permanente)
– Presepe delle Tradizioni Popolari al Palazzo del Quirinale (dal 14 dicembre)
– Grande Presepe artistico della Chiesa Nostra Signora di Valme (dal 15 dicembre)
Dove ammirare le luminarie
– Via dei Condotti (Centro) (dal 27 novembre)
– Via del Corso (dal 27 novembre)
– Via dei Baullari
– Via Ugo Ojetti (Montesacro) (dal 27 novembre)
PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Fonte: 060608
Vedi anche:
- Orari e aperture straordinarie di mostre e musei durante le festività natalizie 2016/2017
- Capodanno a teatro: cosa va in scena il 31 dicembre 2016
- Regala la cultura!
- Speciale Natale, Capodanno e Befana a Roma, tutti gli eventi in programma
- Cerca un alloggio a Roma
- Speciale Musei a Roma
- Speciale visite guidate a Roma
- Speciale tours a Roma (bus tour, open bus, boat tour)
- Visite guidate a Roma a date fisse in gruppo precostituito
Rispondi