Festa dei Musei 2017: sabato 20 e domenica 21 maggio torna la festa che celebra il patrimonio culturale italiano, con aperture straordinarie ed eventi dedicati a tutti.
Nasce la Festa dei musei su iniziativa della Direzione generale Musei, che ha tra i suoi compiti istituzionali principali la promozione del sistema museale italiano anche attraverso il coordinamento e l’ideazione di eventi e manifestazioni culturali volte a incrementare la partecipazione attiva degli utenti, offrendo loro esperienze innovative di fruizione del patrimonio identitario nazionale.
La prima edizione, dedicata al tema “Musei e Paesaggi culturali”, ha avuto luogo nel luglio 2016 (www.beniculturali.it/festadeimusei2016).
L’edizione 2017, strettamente connessa alla Giornata internazionale dei Musei promossa dall’ICOM, è in programma nel fine settimana del 20 e 21 maggio.
Si conferma la formula che coinvolge i musei italiani nel proporre eventi, aperture straordinarie e iniziative dedicate a diverse tipologie di pubblici e incentrate sul tema scelto per questa edizione: “Musei in Contest / Context: raccontare l’indicibile nei musei“. Un modo nuovo per raccontare il patrimonio culturale attraverso prospettive inedite, occasioni di riflessione e di coinvolgimento.
A breve saranno disponibili i contenuti scientifici dell’evento e le informazioni sulle modalità di adesione per i musei e gli istituti culturali.
Gli hashtag ufficiali per seguire e raccontare l’evento sui social sono: #FestadeiMusei2017 #FestadeiMusei #MuseinContext #Culturaèpartecipazione
Vedi anche:
- Speciale mostre a Roma
- Le mostre a Roma nella primavera 2017
- Cerca un alloggio a Roma
- Speciale Musei a Roma
- Speciale visite guidate a Roma
- Speciale tours a Roma (bus tour, open bus, boat tour)
- Visite guidate a Roma a date fisse in gruppo precostituito

Festa dei Musei 2017: sabato 20 e domenica 21 maggio torna la festa che celebra il patrimonio culturale italiano, con aperture straordinarie ed eventi dedicati a tutt
Rispondi