Archivio | luglio, 2017

Live Ancient Rome: il Colosseo Live con la Realtà Virtuale

28 Lug

Live Ancient Rome: Walking Tour del Colosseo Live con la Realtà Virtuale.

Uno dei più grandi e impressionanti monumenti di Roma in un modo nuovo e immersivo con il Tour a piedi Live del Colosseo con la realtà virtuale. Attraverso una ricostruzione storica 3D certificata, animata ed interattiva, combinata con  brani epici musicali in multilingual, è possibile esplorare il Colosseo come mai prima.

Nel tour virtuale guidato si potrà vedere il Colosseo nei suoi tempi antichi di massima gloria con tecnologia immersiva e innovativa. Una volta completata l’introduzione e prima di entrare nel Colosseo, indosserai un dispositivo Oculus VR di ultima generazione e sarai praticamente immerso nella piazza del Colosseo. Attraverso una ricostruzione 3D animata, tornerai indietro nei tempi antichi di quasi 2000 anni fa e ti muoverai in tempo reale tra i romani ammirando la grandezza e la bellezza del Colosseo, la maestosa statua di Nero, il Meta Sudan e il Tempio di Venere e Roma.

Dopo la piazza, la tua guida autorizzata ti accompagnerà con il biglietto “salta la linea” all’interno di quello che è il monumento più famoso e ben conservato del mondo, il Colosseo. Il simbolo di Roma e forse tutta l’Italia e anche conosciuto come l’Anfiteatro Flavio, il Colosseo è stato il luogo dove molti grandi spettacoli si sono svolti davanti ad un pubblico di 50.000-75.000 persone. Salirai al piano superiore dove gli spettatori romani si sono seduti e goditi una panoramica delle rapprersentazioni  che avranno luogo qui sotto. La tua guida ti porterà alla seconda tappa virtuale – all’interno dell’arena, dove potrai sperimentare l’eccitazione tra il ruggito di leoni feroci e il combattimento dei gladiatori. Con i tuoi occhiali VR, potrai comprendere le dimensioni impressionanti  del Colosseo e potrai decider anche il destino dei feriti come se fossi Imperatore.

Alla fine del tour del Colosseo, dopo i selfie e le fotografie di gruppo, la tua guida ti accompagnerà al piano terra all’altezza dell’arena dove completerai la tua ultima tappa virtuale: i misteriosi sotterranei, tipicamente sconosciuti ai turisti e difficile da prenotare. Qui potrai assistere come gli schiavi si muovono in silenzio per preparare e coordinare tutti gli elementi necessari per rendere lo spettacolo un successo. Con gli occhiali VR potrai percorrere vari corridoi e guardare i gladiatori che preparano le loro armi per la battaglia e una ricostruzione dettagliata degli ascensori storici normalmente invisibili ai visitatori e utilizzati da Domiziano a Marcino (fine del I secolo dC – III dC) per proiettare improvisamente le belve sull’arena per animare le rappresentazioni  di caccia e le sentenze di morte.

Vedi anche:

Invito a Palazzo 2017: sabato 7 ottobre visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche

26 Lug

Invito a Palazzo 2017: sabato 7 ottobre visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche solitamente chiusi al pubblico.
La visita ai palazzi è gratuita.
Solo per alcuni è obbligatoria la prenotazione telefonica

XVI edizione della manifestazione promossa dall’ABI (Associazione Banche Italiane).

I palazzi storici delle banche italiane, solitamente chiusi al pubblico perché luogo di lavoro, saranno aperti gratuitamente su tutto il territorio nazionale. Cittadini, appassionati e turisti potranno così ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio architettonico, artistico e paesaggistico, oltre che arredi, opere d’arte di ogni epoca, giardini, cantine, archivi e biblioteche, che le banche italiane conservano e tutelano.

Le banche italiane, coordinate dall’Associazione Bancaria Italiana, organizzano anche quest’anno la manifestazione culturale Invito a Palazzo, un’iniziativa che vede l’apertura al pubblico delle sedi storiche delle banche e la presentazione ai cittadini delle loro collezioni d’arte. Ogni anno aprono circa 100 palazzi in 50 città.

L’ iniziativa consente di condividere con l’intera collettività il patrimonio culturale chele Banche custodiscono e valorizzano, attraverso accessi e visite gratuite per i cittadini, turisti e appassionati.

Vedi anche:

050_n

Invito a Palazzo 2017: sabato 7 ottobre visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche solitamente chiusi al pubblico

Villa Albani: visite guidate con permesso speciale

25 Lug

Villa Albani a Roma: visite guidate con permesso speciale.
Un’eccezionale occasione per visitare Villa Albani, solitamente chiusa al pubblico. La villa testimonia una delle più alte espressioni del particolare gusto antiquario affermatosi alla metà del Settecento, nel passaggio tra il rococò e il Neoclassicismo, in cui Roma era divenuta meta privilegiata del Grand Tour.

Una meravigliosa villa urbana con capolavori artistici e naturali:

  • il magnifico Giardino all’italiana con fontane ed edifici minori, tra cui un tempio diruto e finte rovine realizzate assemblando veri frammenti archeologici
  • i capolavori di arte antica: nella villa il cardinale Alessandro Albani riunì la sua collezione di antichità, creando percorsi emozionali disponendo le antichità secondo un preciso progetto d’arredo, una scelta dettata anche dalla destinazione della villa come luogo di piacere per una ristretta cerchia di visitatori. Un processo che avrebbe favorito lo sviluppo dell’Archeologia sotto il profilo della storia dell’arte.
  • l’eccezionale Galleria d’Arte che ospita grandi opere tra cui: Perugino, Gherardo delle Notti, Luca Signorelli, van Dyck, Tintoretto, Ribera, Guercino, Giulio Romano, Annibale Carracci, Marco d’Oggiono, Borgognone, Luca Giordano, David, Vanvitelli, Pietro Bracci, Ercole de’ Roberti.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Vedi anche:

Real Bodies, Cosmos Discovery, Brikmania, Dinosaur Invasion e Scientopolis in mostra a Roma al Guido Reni District

19 Lug

Real Bodies, Cosmos Discovery, Brikmania, Dinosaur Invasion e Scientopolis in mostra a Roma: 5 mostre uniche al mondo presso il Guido Reni District, mostre che hanno realizzato successi incredibili in tutte le più importanti città del mondo. E’ la prima volta che tante mostre di qualità sono riunite in una grande ed unica location a Roma.

MOSTRE PROROGATE AL 1° MAGGIO 2018, AD ECCEZIONE DI COSMOS DISCOVERY, ANCHE CON BIGLIETTO COMBINATO
Real Bodies, Dinosaur Invasion, Scientopolis e Brikmania: mostre prorogate dal 12 Marzo al 1 Maggio 2018 con apertura fissa Venerdì (solo gruppi), Sabato e Domenica (per tutti), gli altri giorni verranno aperti solo a riempimento fasce orarie dei 3 giorni stabiliti e solo per i gruppi

Real Bodies, il grande expo dell’anatomia umana. In mostra oltre 300 tra corpi interi  e organi umani veri.

Cosmos Discovery, la grandissima mostra sullo spazio con reperti originali della NASA e di altre agenzie mai visti in Italia prima d’ora.

Brikmania, una mostra incredibile sul mondo dei mattoncini LEGO, oltre 200 pezzi mai visti in Italia tra cui il Titanic di 7 metri.

Scientopolis, la mostra della scienza interattiva, con dispositivi e strumenti scientifici sviluppati da un equipe di scienziati.

Dinosaur Invasionla mostra sui dinosauri che ha sconvolto il mondo. Dal Giurassico tornano in vita dinosauri iperrealistici e a grandezza naturale che vi affascineranno tra scienza, storia, tecnologia e intrattenimento.

Richiedi informazioni:

Vedi anche:

Real Bodies, Cosmos Discovery, Brikmania, Dinosaur Invasion e Scientopolis in mostra a Roma dal 30 Settembre al Guido Reni District

Real Bodies, Cosmos Discovery, Brikmania, Dinosaur Invasion e Scientopolis in mostra a Roma dal 30 Settembre 2017 al Guido Reni District

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: