Un modernissimo Drive-In sorgerà nel centro storico capitolino con una ricca programmazione da novembre 2017 a gennaio 2018.
Stanno tornando in voga e non solo in America e Australia, dove sono sopravvissuti in numero considerevole, ma anche nelle grandi città europee che hanno sperimentato con successo il rilancio di questo intrattenimento dal chiaro sapore “vintage”. Stiamo ovviamente parlando dei Drive-in, i parchi cinematografici dove si può assistere alla proiezione di un film su schermo gigante restando all’interno della propria automobile. Un fenomeno che esplose negli Stati Uniti degli anni ’50 caratterizzando quell’epoca di divertimento e di frivola spensieratezza così ben evocata dalla celebre serie televisiva “Happy Days” in cui proprio l’Arnold’s Drive-In era una delle principali location.
Il primo Drive-In italiano sorse nel 1957 in direzione del litorale romano, precisamente nella zona di Casal Palocco, disegnato da Galdieri, allievo del Nervi. Il gigantesco cine-parco che poteva ospitare ben 750 automobili fu inaugurato il 30 agosto con la proiezione del film “La nonna Sabella”di Dino Risi.
Dopo 30 anni di abbandono a ridare vita a quello che era il più grande drive-in d’Europa sono stati i ragazzi del Cinema America: “Questa città deve ripartire da questi gioielli – sottolineava Valerio Carocci il presidente dell’associazione che nel settembre del 2015 ha regalato a 4.000 persone la gioia di vivere questa divertente esperienza – e per farlo Roma ha bisogno di un sistema amministrativo semplificato che consenta agevolazioni e permessi semplificati per chiunque voglia intraprendere gestioni culturali non a scopo di lucro“.
A voler riportare in maniera non occasionale il Drive-In nella Capitale è ora il presidente del network ARENE DI ROMA tra i protagonisti dell’estate capitolina che arricchisce di cultura e divertimento le serate romane proponendo la storica rassegna cinematografica all’aperto che coinvolge il centro storico e la periferia.
“Vogliamo realizzare il sogno che lo storico fondatore delle Arene di Roma non ha purtroppo avuto il tempo di realizzare e in sua memoria lo faremo nel centro storico più bello del mondo – annuncia Massimo Gazzè – Insieme all’indimenticabile Pino Oddo avevamo presentato progetti per realizzarne uno a Roma Sud nel Parco di Centocelle e l’altro a Roma Nord alla Farnesina nei pressi di Ponte Milvio, ora abbiamo finalmente individuato una location eccellente e non vediamo l’ora che arrivi il 7 novembre quando inaugureremo il Drive-In che dedicheremo alla sua memoria, sarà un grande giorno di festa e di ricordo”.
Il moderno e innovativo Drive-In della Capitale sarà caratterizzato dalle tecnologie più avanzate, uno spazio dove lo spirito della cultura partecipata potrà vivere anche oltre la stagione estiva. Sulla location c’è ancora il massimo riserbo, sarà infatti annunciata il 21 settembre 2017 in una conferenza stampa ricca di originali sorprese.
Vedi anche:
- Le mostre a Roma nell’autunno 2017
- Speciale mostre a Roma
- Cerca un alloggio a Roma
- Speciale Musei a Roma
- Speciale visite guidate a Roma
- Speciale tours a Roma (bus tour, open bus, boat tour)
- Visite guidate a Roma a date fisse in gruppo precostituito