Archivio | febbraio, 2018

Bagni pubblici e arte contemporanea al prezzo di 1 euro

23 Feb

Riaperti sette bagni pubblici. Nuove strutture, arte contemporanea all’ingresso al costo di 1 euro.

Colosseo, Pincio, Castel Sant’Angelo, piazza Risorgimento, via di Ripetta, piazza Garibaldi e basilica di San Paolo: questi i luoghi, centrali e frequentati, dove sono stati riaperti i bagni pubblici grazie a lavori di manutenzione a cura del Dipartimento SIMU (Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana), finanziati con 47mila euro del Dipartimento Tutela Ambientale.

I bagni pubblici saranno presidiati dalla ditta che s’è aggiudicata il bando per la gestione, per un importo complessivo di circa 256 mila euro (messi a disposizione sempre dal Dipartimento Tutela Ambientale). Per usare i bagni si paga un euro.

Ma i rinnovati servizi igienici non assolvono soltanto a scopi pratici. Per farne servizi degni della Capitale il Campidoglio ha pensato di abbinare per la prima volta l’arte alla funzione propria delle strutture. In progetto c’è una “galleria d’arte diffusa” in luoghi inaspettati e da riqualificare. Intanto all’ingresso del bagno pubblico del Colosseo è stata posta un’installazione dello scrittore, performer e poeta visivo Paolo Albani, incentrata su un quadro d’arte contemporanea.

I servizi pubblici appena rimessi in opera sono i primi d’una più lunga serie: in programma la riapertura dei bagni nelle ville storiche e di quelli cosiddetti ‘autopulenti’.

Fonte: Comune di Roma

Vedi anche:

Riaperti sette bagni pubblici. Nuove strutture, arte contemporanea all'ingresso al costo di 1 euro

Riaperti sette bagni pubblici. Nuove strutture, arte contemporanea all’ingresso al costo di 1 euro

Dress for Success Rome: vestiti e corsi gratuiti per le donne in cerca di lavoro

2 Feb

Dress for Success Rome è un programma che aiuta le ragazze e le donne in cerca di un’occupazione con vestiti e corsi gratuiti per gestire con successo il colloquio di lavoro.
Si rivolge alle giovani donne alle prese con il primo impiego, alle professioniste che dopo la maternità tentano di rientrare nell’ambito lavorativo per riavviare la propria carriera professionale, alle donne immigrate che non conoscono il tessuto sociale e il mercato del lavoro italiano.

Fa parte di un movimento globale che promuove l’intraprendenza, l’iniziativa e la creatività delle donne, per favorire l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile e offre programmi di supporto per l’avviamento professionale, servizi di career counseling e mentoring, consulenze di immagine e personal styling, ma soprattutto, fornisce a chi ne ha bisogno, un’intera cabina-armadio a cui attingere per trovare l’outfit perfetto per sostenere il colloquio di lavoro.

Per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. Essi cambiano l’aspetto del mondo ai nostri occhi e cambiano noi agli occhi del mondo” (Virginia Woolf).

 

Vedi anche:

Dress for Success Rome: vestiti e corsi gratuiti per le donne in cerca di lavoro

Dress for Success Rome: vestiti e corsi gratuiti per le donne in cerca di lavoro

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: