Archivio | giugno, 2018

Jackson Pollock in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano

27 Giu

Jackson Pollock e la scuola di New York in mostra a Roma dal 10 ottobre 2018 al Complesso del Vittoriano, Ala Brasini.
Organizzazione © Arthemisia.

Paul Jackson Pollock (Cody, Wyoming, 28 gennaio 1912 – Long Island, 11 agosto 1956) è stato un pittore statunitense, considerato uno dei maggiori rappresentanti dell’espressionismo astratto o action painting.

 

Vedi anche:

 

Andy Warhol in mostra a Roma al Complesso del Vittoriano

25 Giu

Andy Warhol in mostra a Roma dal 3 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019 al Complesso del Vittoriano, Ala Brasini.
Organizzazione © Arthemisia.

Programma in aggiornamento

Vedi anche:

Andy Warhol in mostra a Roma dal 3 ottobre 2018 al 31 marzo 2019 al Complesso del Vittoriano, Ala Brasini

Andy Warhol in mostra a Roma dal 3 ottobre 2018 al 3 febbraio 2019 al Complesso del Vittoriano, Ala Brasini

 

La Dolce Vita: visita guidata a Roma animata con attori

13 Giu

La Dolce Vita: una visita guidata animata con attori per rivivere la città di Roma degli anni ’60, a cura di Genti e Paesi.

Una passeggiata per riassaporare l’atmosfera ed i luoghi della Dolce Vita: Via Veneto con i suoi grandi alberghi, i suoi famosi punti di ritrovo e le sue strade limitrofe rese famose da grandi amori e storie inverosimili.
Le strade del cinema italiano da Oscar, del cinema mondiale e soprattutto quelle di Hollywood e dei suoi protagonisti che si mischiavano ai sapori, alle bellezze ed ai costumi del vivere della Città Eterna.
Sapete dove Rossellini filmò gli interni di Roma città aperta? Sapete il perchè del no della Magnani a Fellini che finì per fargli perdere l’Oscar? Sapete tutto sulla storia d’amore tra Fellini e Giulietta Masina? Avete mai visto le cascate e le grotte che si trovano a meno di 100 metri da Via Veneto?

Il gran finale ci porterà alla mitica Fontana di Trevi, scenario indimenticabile del bagno di Anita Ekberg e rimasto ancora ai giorni nostri simbolo del GRANDE CINEMA!

Appariranno gli attori che interpreteranno i seguenti personaggi:

  • Federico Fellini
  • Giulietta Masina
  • Anita Ekberg

Percorso:
Dalla parte alta di Via Veneto si toccherà Villa Borghese (Città del Cinema), poi si riscenderà per Via Veneto fino a tagliare per Via Lombardia (famosi appartamenti, ville e conventi), per riprendere il tragitto fino a Fontana di Trevi e poco oltre.

Regia e autore testi
Michele Di Zenzo

Appuntamento alle ore 21.00 in via Veneto davanti l’Harry’s Bar (altezza civico 150, parte alta di via Veneto)

Costo della visita 10.00 euro
Bambini da 6 a 12 anni 6.00 euro
Bambini fino a 5 anni gratuito

N. B. Prenotazione obbligatoria

Vedi anche:

La Dolce Vita: una visita guidata animata con attori per rivivere la città di Roma degli anni '60

La Dolce Vita: una visita guidata animata con attori per rivivere la città di Roma degli anni ’60

Canonizzazione di Papa Paolo VI e monsignor Oscar Romero il 14 ottobre 2018

11 Giu

Il 14 ottobre 2018 canonizzazione di Papa Paolo VI e monsignor Oscar Romero in Piazza San Pietro. Gli altri santi che verranno proclamati il 14 ottobre dal Papa sono i sacerdoti italiani Francesco Spinelli e Vincenzo Romano e le suore Maria Caterina Kasper, tedesca, e Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, spagnola.

Oltre a Giovanni Battista Montini (1897-1978) e al presule salvadoregno (1917-1980), il Pontefice proclamerà santi lo stesso giorno due preti italiani e due religiose (una tedesca e una spagnola): il lombardo don Francesco Spinelli (1853-1913), fondatore dell’Istituto delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento; il campano don Vincenzo Romano (1751-1831), parroco di Torre del Greco in provincia di Napoli; la tedesca suor Maria Caterina Kasper (1820-1898), fondatrice dell’Istituto delle Povere Ancelle di Gesù Cristo; e la spagnola suor Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù (1889-1943), fondatrice della Congregazione delle Suore Misioneras Cruzadas de la Iglesia.

Vedi anche:

Canonizzazione di Papa Paolo VI e monsignor Oscar Romero il 14 ottobre 2018

Canonizzazione di Papa Paolo VI e monsignor Oscar Romero il 14 ottobre 2018

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: