Archivio | agosto, 2018

Palazzo Orizzonte Europa sulla Tiburtina, sede della BNL

23 Ago

Curiosità romane: il suggestivo Palazzo Orizzonte Europa sulla Tiburtina, sede della BNL, che espone opere di Lorenzo Lotto, Canaletto, Corot e Schifano.

Inaugurata a luglio del 2017, la nuova sede direzionale di BNL sorge nell’area della Stazione Alta Velocità intitolata a Camillo Benso Conte di Cavour, in zona Tiburtina. L’architettura originale ed innovativa, progettata dallo Studio Architettura 5 + 1AA, ingloba la storica cisterna Mazzoni e ben si integra con il contesto urbano circostante.
Il Palazzo costruito su 75.000 mq. di superficie, è alto 12 piani ed è lungo 255 metri, realizzato secondo i più elevati standard di ecosostenibilità ambientale ed energetica.

All’interno sono state inserite alcune delle più rilevanti opere della collezione BNL, di arte contemporanea e antica, come i lavori fotografici di artisti provenienti dall’esposizione realizzata dalla Banca nel 2013 a Roma: the sea is my Land. Artisti del Mediterraneo (Adrian Paci, Moataz Nasr, Marie Bovo). Tra le altre varie opere esposte, il dipinto Viaggio nei progetti di Mario Schifano, le collezioni dei Cinquanta pittori per Roma, di Lorenzo Lotto Giuditta con la Testa di Oloforne, di Jean-Baptiste- Camille Corot La Cascata delle Marmore, di Antonio Canal detto il Canaletto Capriccio con architetture classiche e rinascimentali, di Antonio Donghi Paesaggio a Pavullo nel Frignano.

Apertura straordinaria: dalle 9.00 alle 10.00 per scuole e gruppi su prenotazione: bnleventistituzionali@bnlmail.com

Il Palazzo è visitabile gratuitamente nelle manifestazioni Invito a Palazzo: visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche solitamente chiusi al pubblico.

Vedi anche:

 

Zerocalcare in mostra a Roma al MAXXI

20 Ago

Zerocalcare in mostra a Roma al MAXXI dal 10 novembre 2018 al 10 marzo 2019.
La prima mostra personale dedicata al fenomeno del fumetto italiano.

Da sempre legato alla scena underground, portavoce della generazione anni ‘90, cresciuta tra precariato e web, tra il G8 di Genova e le serie tv, Michele Rech, in arte Zerocalcare è protagonista di una grande mostra realizzata in coproduzione con Minimondi Eventi.
Il progetto, organizzato intorno a tre nuclei tematici – Pop e Tribù, Resistenza e Politica, Non-Reportage – ripercorre tutti gli anni del suo lavoro tra poster, un’ampia selezione di illustrazioni, copertine di dischi, tavole originali dei suoi nove libri, magliette, loghi e una lavoro site specific disegnato dall’artista per l’occasione.


Vedi anche:

Zerocalcare in mostra a Roma al MAXXI dal 10 novembre 2018 al 10 marzo 2019

Zerocalcare in mostra a Roma al MAXXI dal 10 novembre 2018 al 10 marzo 2019

Tìberis, la spiaggia sul Tevere a ingresso libero

6 Ago

Tìberis, la spiaggia sul Tevere a ingresso libero: il primo lido sul Tevere della Capitale, aperto sabato 4 agosto, attende i romani per una giornata o magari solo qualche ora di relax in un’area di circa diecimila metri quadrati attrezzati ad un passo dal cuore della Capitale. Tìberis, questo è il nome del nuovo centro, è stato realizzato da Roma Capitale all’altezza di Ponte Marconi.

La spiaggia è a ingresso libero. È stata attrezzata con sdraio, docce dove potersi rinfrescare, distributori automatici di bevande e snack, spogliatoi, ombrelloni e campi sportivi. Aprirà tutti i giorni, comprese le domeniche e i festivi, dalle 8 alle 20. La gestione dell’area è a cura di Roma Capitale che si occuperà di garantire pulizia, manutenzione e sicurezza con la stretta collaborazione della Polizia Locale. Una spiaggia accessibile a tutti e adeguata alle specifiche esigenze anche delle persone disabili. E’ il risultato di un grande lavoro di riqualificazione, con un ruolo centrale svolto dal Servizio Giardini, dall’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e con il contributo dell’Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi per la realizzazione di un’area per la pratica sportiva.

Vedi anche:

Tìberis, la spiaggia sul Tevere a ingresso libero

Tìberis, la spiaggia sul Tevere a ingresso libero

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: