Riapre Villa Sordi, passione romana

12 Mag

A grande richiesta a partire dal 4 maggio riapre al pubblico Villa Sordi con la mostra del Centenario dalla nascita dell’attore: 1920-12020.

Aperta nello scorso settembre aveva registrato grandi numeri all’ingresso, rendendola uno dei luoghi più visitati della città.

Un racconto speciale che attraversa la vita privata e pubblica di uno dei personaggi simbolo della città di Roma, due racconti paralleli che si intrecciano in aneddoti e racconti che hanno reso Alberto Sordi, l’Albertone nazionale.

Le sue passioni, le risate che echeggiano ancora nella sua tanto amata villa, ma anche qualche lato in ombra meno noto.

La Villa, aperta al pubblico per la prima volta in occasione di questa Mostra, presenta al suo interno l’esposizione che si snoda fra i vari ambienti della casa, conservati negli anni così come sono stati lasciati dal grande attore romano, per illustrarne la vita e la lunga carriera attraverso documenti inediti, oggetti, abiti, fotografie, video, curiosità. Un’esperienza immersiva e totalizzante, un viaggio spettacolare alla scoperta dell’artista e dell’uomo privato. Negli interni della Villa, i visitatori scopriranno, all’inizio del percorso, il Teatro che Sordi fece costruire per rappresentazioni private o proiezioni con pochi amici.

Il 15 Giugno, per il giorno di nascita dell’attore sarà organizzato un evento speciale curato dalla Fondazione Museo Alberto Sordi e verrà annunciata una notizia per la città.

Non ostante questo periodo difficile Roma mostra l’amore per la città, per i suoi luoghi e per i suoi grandi artisti.

LA MOSTRA POTRÀ ESSERE VISITATA TUTTI I GIORNI CON OBBLIGO DI PRENOTAZIONE NEI WEEK END E NEI FESTIVI

Consulta il Vademecum per l’accesso ai musei
Fonte: Musei in Comune

Vedi anche:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: