Tag Archives: CARMEN

Terme di Caracalla: la stagione estiva 2018

22 Dic

Terme di Caracalla, ecco la stagione estiva 2018 del Teatro dell’Opera:

MAGGIORI INFORMAZIONI

Terme di Caracalla: la stagione estiva 2018

Terme di Caracalla: la stagione estiva 2018

Terme di Caracalla: la stagione estiva 2017

23 Dic

La stagione 2017 delle Terme di Caracalla: Roberto Bolle, Battiato, Einaudi, Carmen, Tosca e Nabucco

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Terme di Caracalla 2014: Roma Opera Aperta, ecco il programma

14 Apr

Dal 24 giugno al 9 agosto 2014 torna la stagione estiva alle Terme di Caracalla.

Ad aprire la stagione il 24 giugno sarà Carmen, l’opera da Bizet rivisitata dall’Orchestra di Piazza Vittorio. E per chi ama il capolavoro di Bizet sarà anche l’occasione per fare un confronto con l’”originale” che andrà in scena, dal 18 al 28 giugno, sul palcoscenico del Teatro Costanzi.

Il 27 e 28 giugno le Terme di Caracalla ospiteranno la compagnia giapponese The Tokyo Ballet, tra le più rinomate al mondo, che porterà tre creazioni di uno dei più importanti coreografi di tutti i tempi, Maurice Béjart: La sagra della primavera musica di Igor Stravinskij, le Danses Grecques musica di Mikis Theodorakis e Don Giovanni musica di Frédéric Chopin su tema di Mozart.

Dal 3 al 15 luglio, torna a Caracalla il più classico dei balletti, Il lago dei cigni di Pëter Il’ič Čajkovskij, nella coreografia di Patrice Bart.

L’opera lirica debutterà a Caracalla il 14 luglio (repliche sino al 9 agosto) con La Bohème di Giacomo Puccini. Dirige l’Orchestra del Teatro dell’Opera il maestro Daniele Rustioni; regia, scene, costumi e luci sono di Davide Livermore.

Segue, il 23 luglio con repliche fino all’8 agosto, Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Sul podio dell’Orchestra del Teatro dell’Opera il maestro Stefano Montanari. Regìa di Lorenzo Mariani, il quale ha ripensato l’opera rossiniana come un musical degli Anni Cinquanta.

Il 25 luglio, appuntamento per tutti gli amanti della grande danza: Roberto Bolle e tanti nomi prestigiosi del balletto, formeranno  il variegato e affascinante spettacolo Roberto Bolle end Friends.

Quest’anno a Caracalla, ha anche sottolineato il Sindaco di Roma, ci saranno 1.400 posti in più rispetto allo scorso anno, grazie al lavoro svolto con la Soprintendenza. Per chi viene a Roma, Caracalla dovrà diventare un must, un appuntamento da non mancare.

Vedi anche:

caracalla2014_1

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: