Colosseo S.U.P.E.R. Seven Unique Places to Experience in Rome: un nuovo percorso per entrare nel vivo dell’arte e della civiltà romana con tecnologie immersive e affascinanti narrazioni virtuali
Il biglietto, valido 2 giorni consente
– un solo ingresso al Colosseo e due ingressi al Foro Romano Palatino (uno al giorno)
– ingresso a 7 luoghi ad ingresso speciale a seconda delle disponibilità
– Criptoportico neroniano
– Museo Palatino
– Aula Isiaca – Loggia Mattei
– Casa di Augusto
– Casa di Livia
– Tempio di Romolo
– Santa Maria Antiqua
Il nuovo biglietto che consente l’accesso a tale percorso si chiama S.U.P.E.R., Seven Unique Places to Experience in Rome, e offre una nuova esperienza di vista. Un itinerario che attraversa il Foro Romano e il Palatino arricchito da videoproiezioni, lightmapping, voci narranti e nuovi supporti divulgativi che danno le chiavi di lettura per scoprire e approfondire:
– la pittura dell’antica Roma e gli interventi bizantini, medievali e rinascimentali
– le architetture delle domus e dei palazzi imperiali e la loro trasformazione nei secoli
– le sculture e le decorazioni che ornavano edifici pubblici, privati e di culto
– Se il Museo Palatino e il Criptoportico neroniano potranno accogliere tutti i possessori del biglietto S.U.P.E.R., per gli altri siti l’accesso sarà contingentato, in quanto conservano preziose pitture e sculture e non possono assorbire l’alto numero di visitatori che ogni anno accede al Parco archeologico del Colosseo.
Il progetto consente la scoperta di luoghi finora accessibili solo con visita guidata o in occasione di mostre temporanee – come era il caso di Santa Maria Antiqua e del Tempio di Romolo -, mentre per la prima volta viene aperta al pubblico la Loggia Mattei con l’Aula Isiaca. Le case di Augusto e di Livia si riaprono con nuovi apparati multimediali che svelano tutti i segreti delle straordinarie decorazioni e degli schemi pittorici. Il Criptoportico neroniano e il Museo Palatino.