Tag Archives: Enrico Brignano

Capodanno a teatro a Roma: cosa va in scena il 31 dicembre 2018

25 Set

QUI gli spettacoli del 31 dicembre 2019 a Roma

Gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2018 a Roma:

Maggiori informazioni

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Vedi anche:

 

Capodanno a teatro a Roma: cosa va in scena il 31 dicembre 2017

12 Set

QUI gli spettacoli del 31 dicembre 2018 a Roma

Gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2017 a Roma:

Disponibilità esaurite per:

Maggiori informazioni

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Vedi anche:

capodannoateatro20172018

Gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2017 a Roma

Salva

Salva

Capodanno 2016/2017 a teatro a Roma: cosa va in scena il 31 dicembre 2016

23 Ago

QUI gli spettacoli del 31 dicembre 2018 a Roma

Gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2016 a Roma:

Maggiori informazioni

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Vedi anche:

 

 

  • Capodanno a teatro a Roma: gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2016

    Capodanno a teatro a Roma: gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2016

Salva

Salva

Salva

Billy Elliott di Elton John + Enrico Brignano a Roma al Sistina – OFFERTA SPECIALE

29 Gen

Billy Elliot il Musical, con musiche di Elton John, a maggio 2015 a Roma al Sistina.

OFFERTA SPECIALE GRUPPI ENTRO LA FINE DI FEBBRAIO
Nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì ore 21.00, e per le pomeridiane di mertedì 12 maggio e mercoledì 13 maggio ore 17.00

Poltronissima 39.50 euro + spese d’agenzia
Poltrona 34.50 euro + spese d’agenzia
I galleria 34.50 euro + spese d’agenzia
II galleria 30.50 euro + spese d’agenzia
III galleria 25.50 euro + spese d’agenzia

EVOLUSHOW + BILLY ELLIOT: DUE SPETTACOLI A PREZZO SPECIALE!
OFFERTA SPECIALE GRUPPI MINIMO 10 PERSONE ENTRO LA FINE DI FEBBRAIO

Poltronissima euro 85.50 + spese d’agenzia
poltrona euro 75.50 + spese d’agenzia
I galleria euro 75.50 + spese d’agenzia
II galleria euro 66.50 + spese d’agenzia
ACQUISTANDO ENTRO LA FINE DI FEBBRAIO LO SPETTACOLO DI BILLY ELLIOT (MARTEDI, MERCOLEDI E GIOVEDI), CHE DEBUTTERA´ A MAGGIO IN PRIMA NAZIONALE AL TEATRO SISTINA, AVRETE DIRITTO AD UNA RIDUZIONE ESCLUSIVA PER LE REPLICHE DEL MARTEDI E MERCOLEDI ORE 21.00 (3-4-10-11 MARZO) DELLO SPETTACOLO EVOLUSHOW DI E CON ENRICO BRIGNANO.

Gran finale di stagione dal 5 Maggio con la Prima Italiana assoluta dell´amatissimo musical BILLY ELLIOT, con le musiche pluripremiate di ELTON JOHN in un allestimento dal respiro internazionale firmato Massimo Romeo Piparo e dalla sua PeepArrow Ent., che completa una trilogia di cui ha parlato tutta la stampa europea, iniziata con “The Full Monty” e proseguita con “Jesus Christ Superstar“. Il musical porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo: il giovane Billy ama la danza e in una Inghilterra bigotta targata Thatcher, l´Inghilterra delle miniere che chiudono, dei lavoratori in rivolta, deve tristemente fare i conti con un padre e un fratello che lo vorrebbero veder diventare un pugile. L´amore, la passione, la voglia di farcela trionfano, così come l´amicizia tra adolescenti riesce a far superare ogni discriminazione di orientamento sessuale. Accompagnato dalle splendide musiche di Elton John, lo spettacolo sfodererà in scena un grande talento italiano di 14 anni nel ruolo del protagonista Billy.

Orario
da martedì a sabato ore 21.00
domeniche ore 17.00
martedì 12 e mercoledì 13 maggio spettacolo alle ore 17.00

billyelliott

Capodanno 2014/2015 a teatro a Roma: cosa va in scena il 31 dicembre 2014

18 Set

Vedi anche: Capodanno 2015/2016 a teatro a Roma: cosa va in scena il 31 dicembre 2015

Gli spettacoli e i concerti in scena la sera del 31 dicembre 2014 a Roma:

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Vedi anche:

La stagione 2014/2015 del Sistina: Billy Elliot, Il Vizietto, Gigi Proietti, Enrico Montesano e molti altri ancora

5 Giu

Sarà una stagione ricca di appuntamenti quella del Teatro Sistina, che sotto la direzione artistica di Massimo Romeo Piparo, sarà presentata oggi durante una conferenza stampa nello storico Teatro di Roma.

Tanti i personaggi famosi che calcheranno lo storico palcoscenico nella nuova stagione 2014-2015: dagli storici Pippo Baudo e Enrico Montesano, a Enzo Iacchetti e Marco Columbro, Simona Marchini fino ai protagonisti che hanno interpretato i grandi successi della stagione appena conclusa, come Luca Ward, Vittoria Belvedere e Enrico Brignano.
Tante anche le novità, come Arturo Brachetti che porterà al Sistina l’arte del Trasformismo mentre una nuova produzione metterà in scena “Billy Elliot”, storico Musical Inglese che avvicinerà Roma ad un’atmosfera europea..

Forte dei numeri strepitosi della stagione appena conclusa – 200 giornate di rappresentazioni con 220.000 spettatori, 540 ore di spettacolo e oltre 600 fra artisti e tecnici del palco – il Direttore Massimo Romeo Piparo conferma il suo impegno a portare nuova luce allo Storico Teatro di Roma, con una serie di spettacoli che spaziano dai grandi classici a innovative proposte.

Tanti i nomi che brilleranno nella nuova stagione teatrale: Pippo Baudo, Vittoria Belvedere, Arturo Brachetti, Enrico Brignano, Marco Columbro, Enzo Iacchetti, Il Billy Elliot Di Elton John, Simona Marchini, Enrico Montesano, Gigi Proietti, Luca Ward E Ancora Paolo Conte, Angelo Pintus, Giuseppe Giacobazzi, tutti contribuiranno ad accrescere il prestigio culturale e artistico di quello che è stato definito il “Teatro Stabile della Commedia Musicale Italiana”.

Si partirà dunque il 3 ottobre con “Sistina Story”, un omaggio di oltre due ore che il Direttore Piparo fa all’indimenticabile tradizione della Commedia Musicale e che vedrà in scena due protagonisti d’eccezione: Pippo Baudo e Enrico Montesano.

Si alterneranno poi “Il Vizietto”, con l’esilarante coppia Iacchetti – Columbro, “La Mostra”, diretto da Gigi Proietti e interpretato da Simona Marchetti, e ancora “Tutti Insieme Appassionatamente” con Luca Ward e Vittoria Belvedere, il nuovo show di Enrico Brigano e “Brachetti, che Sorpresa!”, spettacolo quest’ultimo di grande innovazione, dove Arturo Brachetti porterà in scena l’Arte del Trasformismo.

Il gran finale è atteso per il 5 Maggio, giorno in cui debutterà una nuovissima produzione: “Billy Elliot”: musical di respiro internazionale che completerà la trilogia iniziata con “The Full Monty” e “Jesus Christ Superstar” e che sarà scandito dalle meravigliose musiche di Elton John.

Con una stagione così ricca e interpreti di questo calibro il Sistina si conferma essere tornato il principale centro artistico e culturale del panorama romano.

Non perdetevi la nuova stagione 2014-2015, il Sistina c’è!

DATE IN AGGIORNAMENTO

MAGGIORI INFORMAZIONI

sistina20142015 nuova-stagione1

Il Sistina: stagione 2013/2014

11 Lug

Presentata la stagione 2013/2014 del Teatro Sistina a Roma:

dal 23/09/2013 al 25/09/2013
Gli uomini vengono da Marte, le donne vengono da Venere

dal 08/10/2013 al 20/10/2013
Massimo Ranieri: Sogno e son desto. Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle

dal 22/10/2013 al 10/11/2013
VITTORIA BELVEDERE e LUCA WARD in MY FAIR LADY

il 04/11/2013
Negrita Unplugged 2013

dal 14/11/2013 al 22/12/2013
Enrico Brignano in Rugantino

il 25/11/2013
Al Bano in concerto

dal 11/02/2014 al 16/02/2014
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI con Flavio Montrucchio e Roberta Lanfranchi

dal 18/03/2014 al 23/03/2014
Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana

dal 01/04/2014 al 13/04/2014
MAX GIUSTI in DI PADRE IN FIGLIO

il 18/04/2014
JESUS CHRIST SUPERSTAR con Ted Neely XX ANNIVERSARIO

MAGGIORI INFORMAZIONI

Enrico Brignano in Rugantino al Teatro Sistina

8 Lug

Enrico Brignano sarà Rugantino, dal 14 novembre al 22 dicembre 2013 al Sistina

Rugantino con Enrico Brignano
Commedia musicale di GARINEI e GIOVANNINI
Scritta con Franciosa e Festa Campanile
Musiche di Armando Trovajoli
Coreografie di Gino Landi
Collaborazione artistica Gigi Magni

Dopo lo straordinario successo dell’edizione del 2010, con oltre 130.000 spettatori, a cinquant’anni esatti dal debutto, Rugantino torna in scena con il volto, la voce e la verve di Enrico Brignano.
Accanto a lui una prestigiosa compagnia composta da 20 attori, 20 ballerini solisti e un’orchestra dal vivo.
Come per le passate edizioni, verranno utilizzati scene e costumi originali firmati da Giulio Coltellacci. La messa in scena verrà curata dallo stesso Brignano, che riprenderà la regia originale di Garinei e Giovannini. Rugantino sarà in scena al Teatro Sistina di Roma dal 14 novembre 2013 e al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 2 aprile 2014.
Inoltre, per festeggiare i 50 anni dalla prima rappresentazione a Broadway del 1964, Rugantino attraverserà l’oceano per debuttare al teatro City Center di New York nel giugno 2014.

MAGGIORI INFORMAZIONI

rugantino1
rugantino2

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: