Tag Archives: Jeux d’Art

Villa d’Este di notte 2015

10 Giu

Villa d’Este di notte 2015: dal 3 luglio al 12 settembre aperture straordinarie serali con concerti ed eventi.

La stagione 2015 di Villa d’Este di notte, il tradizionale appuntamento della programmazione estiva di Villa d’Este, prevede una ricchissima programmazione di eventi collegati.
Le aperture inizieranno venerdì 3 luglio e proseguiranno tutti i venerdì e sabato sera (ore, 20,30 – 24,00) fino a sabato 12 settembre.

Al fascino della visita notturna che da sempre attira per la particolare atmosfera creata dall’illuminazione e dai suggestivi effetti della luce riflessa sull’acqua, si accompagna per l’edizione 2015 un ricco programma di iniziative collegate.

Tutti i venerdì sera nella prestigiosa cornice della loggia di Pirro Ligorio sul Vialone della villa, si terranno gli spettacoli del Festival Internazionale Jeux d’Art a Villa d’Este, che nel 2015 celebra il suo decennale.
Sul palco artisti di fama internazionale accompagneranno le serate tra generi musicali e sonorità provenienti da tutte le parti del mondo che spazierà tra repertorio classico – tra gli ospiti l’Orchestra sinfonica abbruzzese, l’Orchestra da camera fiorentina e l’ensemble veneto I musici di Vivaldi – jazz – con lo spettacolo Tammuriata nera, Napoli canzoni e Jazz e il New Scarlatti Jazz Project – e folk – con il grande fisarmonicista Vladimir Denissenkov – con ospiti come sempre artisti d’eccezione (programma in via di definizione).

Sulla Terrazza della Pallacorda, tutti i sabato sera tornerà l’iniziativa “A Tavola nel Rinascimento”, reduce dal grande successo della trascorsa edizione: degustazioni di piatti “storici”, accompagnate da spettacoli di intrattenimento, che consentiranno ai partecipanti un’immersione nella cultura del Rinascimento.

Costo del biglietto (in attesa di conferma): Euro 11,00; Riduzioni: Euro 7,00 (14-18 anni) – Gratuito( 0 – 13 anni)

Da anni visitabile ai più, tra giochi d’acqua capaci di stregare, e con l’estate iniziata, il sito Unesco a pochi chilometri da Roma, sorto su quella che anticamente veniva chiamata la “Valle Gaudente”, torna ad aprire le sue porte anche di sera. Dopo lo straordinario successo della passata edizione, infatti, si ripete l’appuntamento con “Villa d’Este di notte”, un’occasione unica per ammirare le bellezze della villa al tramonto o al chiaro di luna, quando l’atmosfera si fa ancora più magica per i suggestivi effetti di luce riflessa nelle cento vasche e nelle cinquanta fontane di uno dei giardini più belli del Rinascimento italiano.

Promosso dal Polo Museale del Lazio e da Villa d’Este e organizzato dal Direttore di Villa d’Este, Marina Cogotti, l’appuntamento con le aperture straordinarie, dalle 20,30 alle 24 (ultimo ingresso alle 23), è fissato per il prossimo 3 luglio. Poi si andrà avanti fino al 12 settembre, ogni venerdì e sabato sera. Ad aprire la stagione, il concerto “Lucenti Armonie”, dedicato ad Ennio Morricone ed organizzato dall’Accademia Ergo Cantemus coro ed orchestra di Tivoli: 61 elementi, 30 coristi e 2 soprani solisti, diretti dal Maestro Giuseppe Galli, riproporranno le celebri colonne sonore composte, per il cinema, dal grande maestro. Il giorno successivo, 4 luglio, la serata sarà animata dallo spettacolo di Philippe Daverio, protagonista di una conversazione sull’arte (terrazza della Pallacorda), nell’ambito della rassegna “Tivoli incontra”, che per questa edizione ha già portato a Villa d’Este personaggi del mondo della cultura come Corrado Augias, Dacia Maraini, Dario Argento e Paolo Villaggio.

Sabato 11 luglio sarà la volta del concerto in duo Pallante – Forastiere; il 18 e il 25 luglio andranno in scena invece due spettacoli presentati dall’attrice Licia Maglietta, dal titolo, rispettivamente, “Ballata” e “Il difficile mestiere di vedova”. Ancora, durante le aperture notturne, sarà possibile visitare la mostra “Zeffirelli. L’arte dello spettacolo”, in esposizione nelle sale dell’Appartamento del Cardinale.

Fonte: Il Messaggero, lunedì 22 Giugno 2015

Villa d'Este di notte 2015: dal 3 luglio al 12 settembre aperture straordinarie serali con concerti ed eventi

Villa d’Este di notte 2015: dal 3 luglio al 12 settembre aperture straordinarie serali con concerti ed eventi

Jeux d’Art a Villa d’Este: concerto e aperitivo ogni sabato

16 Set

Torna il festival Jeux d’Art a Villa d’Este. Dal 28 settembre al 26 ottobre 2013, ogni sabato un concerto aperitivo per un appuntamento con la grande musica.

Siamo giunti all’ottava edizione di Jeux d’art a Villa d’Este, il sogno continua, la grande musica ancora una volta aleggerà tra i saloni della Villa, tra i suoi affreschi, i suoi fantastici scorci, i suoi lussureggianti giardini. Cinque appuntamenti, tutti da non perdere con grandi interpreti e giganti della musica come Mozart, Haydn, Beethoven, Verdi, Wagner, Schumann, Debussy, Rachmaninov, Franck, Thalberg e, non poteva certo mancare, il nostro amatissimo Liszt.

Programma

sabato 28 settembre
ore 19 concerto sala della fontana
Mariano Rigillo voce recitante
Francesco Nicolosi pianoforte
musiche di Verdi/Liszt, Verdi/Thalberg, Wagner/Liszt
testi di D’Annunzio
ore 20 aperitivo sala d’angolo

sabato 5 ottobre
ore 19 concerto sala della fontana
Claudy Arimani flauto
Laura Cozzolino pianoforte
musiche di Schumann, Dvorak, Franck
ore 20 aperitivo sala d’angolo

sabato 12 ottobre
ore 19 concerto sala del trono
Quartetto Savinio
Alberto Maria Ruta violino
Rossella Bertucci violino
Francesco Solombrino viola
Lorenzo Ceriani violoncello
musiche di Haydn, Mozart, Beethoven
ore 20 aperitivo sala d’angolo

sabato 19 ottobre
ore 19 concerto sala della fontana
Trio Bettinelli
Ilaria Cusano violino
Jacopo Di Tonno violoncello
Dario Cusano pianoforte
musiche di Haydn, Debussy, Rachmaninov
ore 20 aperitivo sala d’angolo

sabato 26 ottobre
ore 19 concerto sala della fontana
Kulli Tomingas mezzosoprano
Luca Schieppati pianoforte
musiche di Gluck, Mascagni, Verdi, Wagner, Rossini, Donizzetti
ore 20 aperitivo sala d’angolo

MAGGIORI INFORMAZIONI

Jeux d'Art a Villa d'Este: concerto e aperitivo ogni sabato

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: