Tag Archives: musei vaticani

Una domenica speciale ai Musei: visita guidata ai Musei Vaticani nei giorni di ingresso gratuito

22 Feb

Una domenica speciale ai Musei: visita guidata ai Musei Vaticani nei giorni di ingresso gratuito (ultima domenica del mese).

Una nuova proposta museale arricchisce la ormai storica apertura straordinaria e gratuita dell’ultima domenica del mese: i visitatori singoli che lo desiderano avranno l’opportunità di prendere parte ad una visita guidata collettiva – ad una tariffa vantaggiosa con ingresso agevolato – per approfondire la conoscenza delle collezioni d’arte in compagnia di un operatore didattico autorizzato dallo Stato della Città del Vaticano.

La speciale domenica ad ingresso libero diventerà ancora più speciale!

Itinerario di Una domenica speciale ai Musei: Visita guidata – singoli: Pinacoteca, Museo Pio Clementino, Galleria del Candelabri, Galleria degli Arazzi, Galleria delle Carte Geografiche, Stanze di Raffaello, Cappella Sistina.

Vedi anche:

domenicaspecialevaticani

Musei Vaticani: apertura prolungata fino alle 19.00

13 Ott

Apertura prolungata dei Musei Vaticani dal 18 aprile al 4 maggio 2019, con chiusura alle ore 19.00.
APERTURA PROLUNGATA 9.00 – 17.00, CHIUSURA 19.00.
L’uscita dalle sale di esposizione inizia mezz’ora prima dell’orario di chiusura

Nelle date:
18, 19, 20, 23, 24, 25, 27, 29 e 30 aprile 2019
2 e 4 maggio 2019

Inoltre:
Aperture serali 2019
Ingresso gratuito nei Musei Vaticani: il calendario 2019
Ingressi gratuiti 2018
Colazione ai Musei Vaticani
Pranzo ai Musei Vaticani
Visita guidata dei Musei Vaticani, Cappella Sistina e Basilica di San Pietro senza fila
Musei Vaticani nascosti: Cappella Niccolina Scala del Bramante, e Gabinetto delle Maschere
Speciale Giardini Vaticani

Vedi anche:

Apertura prolungata dei Musei Vaticani dal 18 aprile al 4 maggio 2019, con chiusura alle ore 19.00

Apertura prolungata dei Musei Vaticani dal 18 aprile al 4 maggio 2019, con chiusura alle ore 19.00

Musei Vaticani: le aperture serali 2018

6 Apr

Apertura straordinaria serale dei Musei Vaticani dal 20 aprile al 26 ottobre 2018.
Un’ occasione straordinaria per visitare i Musei dopo il tramonto, anche con Happy Hour.
Il costo del biglietto d’ingresso rimane invariato

Al via, da venerdì 20 aprile, l’edizione 2018 delle aperture straordinarie notturne dei Musei Vaticani che fino al 26 ottobre propongono ai visitatori, romani e non solo, un’esperienza di visita unica nel suo genere quanto ad atmosfere, bellezze artistiche e proposte musicali.

A partire dalle ore 19.00, per più di sei mesi, e per un totale di 27 venerdì, i Musei del Papa “raddoppiano” la loro offerta culturale offrendosi in un’inedita versione serale molto gradita al pubblico, specie nella stagione primaverile ed estiva.

Come ogni anno, e sempre inclusa nel costo del biglietto d’ingresso prenotabile esclusivamente online, un’ampia rassegna concertistica andrà ad arricchire la già preziosa apertura by night, animando con suoni, canti e danze le splendide architetture museali.
Non solo arte e storia quindi, ma anche spettacolo, e perché non un gustoso Happy Hour nel suggestivo Cortile della Pigna per un rigenerante momento di evasione!

 

Vedi anche:

Apertura straordinaria serale dei Musei Vaticani dal 20 aprile al 26 ottobre 2018Apertura straordinaria serale dei Musei Vaticani dal 20 aprile al 26 ottobre 2018

Apertura straordinaria serale dei Musei Vaticani dal 20 aprile al 26 ottobre 2018

Le opere religiose di Andy Warhol in mostra a Roma nel 2019

31 Mar

Le opere religiose di Andy Warhol saranno in mostra a Roma, al Braccio di Carlo Magno nei Musei Vaticani, nel 2019.

La serie ispirata all’Ultima cena di Leonardo da Vinci fu l’ultima opera di Andy Warhol, subito prima della morte, il 22 febbraio 1987, in seguito a un intervento chirurgico alla cistifellea.

I Musei Vaticani collezionano arte religiosa di artisti moderni e viventi fin dagli anni ’70, ma ora stanno preparando una mostra che darà loro una maggiore credibilità all’interno del più ampio mondo dell’arte.
Nel 2019, in occasione del venticinquesimo anniversario dell’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, i Musei Vaticani collaboreranno a una mostra di opere «religiose» dell’artista, tra cui quadri della serie ispirata all’«Ultima Cena» di Leonardo. La mostra si terrà nel mille metri quadrati del Braccio di Carlo Magno, e a Pittsburgh.
«Siamo molto interessati a esplorare il lato spirituale dell’artista, spiega Barbara Jatta. Per noi è importante dialogare con l’arte contemporanea. Viviamo in un mondo di immagini e la Chiesa deve far parte di questa conversazione».
Fonte: Il Giornale dell’Arte

Notizia e date in attesa di conferma

MAGGIORI INFORMAZIONI

Vedi anche:

Le opere religiose di Andy Warhol saranno in mostra a Roma, al Braccio di Carlo Magno nei Musei Vaticani, nel 2019

Le opere religiose di Andy Warhol saranno in mostra a Roma, al Braccio di Carlo Magno nei Musei Vaticani, nel 2019

Ingresso gratuito nei Musei Vaticani: il calendario 2018

22 Giu

Ingresso gratuito ai Musei Vaticani l’ultima domenica del mese: ecco il calendario 2018.
L’orario di ingresso è 9.00/12.30, uscita 14.00.
IN QUESTA OCCASIONE NON E POSSIBILE EFFETTUARE PRENOTAZIONE
Per prenotazioni dei Musei Vaticani in giorni con ingresso regolare CLICCA QUI

Vedi anche:
Musei Vaticani: apertura straordinaria notturna 2018
Ingresso gratuito nei Musei Vaticani: il calendario 2017

Calendario 2018 delle giornate con ingresso libero:
Domenica 28 gennaio 2018
Domenica 25 febbraio 2018
Domenica 25 marzo 2018
Domenica 29 aprile 2018
Domenica 27 maggio 2018
Domenica 24 giugno 2018
Domenica 29 luglio 2018
Domenica 26 agosto 2018
Domenica 30 settembre 2018
Domenica 28 ottobre 2018
Domenica 25 novembre 2018
Domenica 30 dicembre 2018

Come arrivare:

Dalla Stazione Termini
Metro Linea A direzione Battistini, fermate: Ottaviano-Musei Vaticani; Cipro (per entrambe 10 minuti a piedi).

Dall’Aeroporto Leonardo da Vinci (Fiumicino)
Treno Leonardo Express fino alla Stazione Termini e da qui seguire le stesse indicazioni per la metro Linea A.

Dall’Aeroporto di Ciampino
Pullman Terravision fino alla Stazione Termini e da qui seguire le stesse indicazioni per la metro Linea A. La corsa in taxi da entrambi gli aeroporti impiega allincirca 40 minuti.

Metro
Linea A fermate: Ottaviano-S.Pietro-Musei Vaticani; Cipro (per entrambe 10 minuti a piedi).

Bus (fermate)
49, di fronte allingresso dei Musei
32, 81, 982, Piazza del Risorgimento (capolinea) (5 minuti a piedi)
492, 990, Via Leone IV / Via degli Scipioni (5 minuti a piedi).

Tram
19, Piazza del Risorgimento (5 minuti a piedi).

Taxi
Stazione taxi, Viale Vaticano (di fronte ingresso Musei Vaticani).

Automobile
Parcheggi a pagamento in Viale Vaticano e zone limitrofe.

Per prenotazioni dei Musei Vaticani in giorni con ingresso regolare CLICCA QUI

Vedi anche:

Ingresso gratuito ai Musei Vaticani l'ultima domenica del mese: ecco il calendario 2018

Ingresso gratuito ai Musei Vaticani l’ultima domenica del mese: ecco il calendario 2018

Aperture straordinarie serali di monumenti, mostre e musei a Roma nell’estate 2017

1 Giu

Aperture straordinarie serali di monumenti, mostre e musei a Roma nell’estate 2017:

Le mostre:

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Vedi anche:

romanotte

Aperture straordinarie serali di monumenti, mostre e musei a Roma nell’estate 2017

Salva

Gli orari di mostre e musei a Roma durante le festività primaverili 2017

21 Mar

Aperture straordinarie e orari di mostre e musei a Roma durante le festività primaverili 2017:

  • Giovanni Boldini al Complesso del Vittoriano
    Domenica 16 aprile 9.30 – 20.30
    Lunedì 17 aprile 9.30 – 20.30
    Martedì 25 aprile 9.30 – 20.30
    Lunedì 1 maggio 9.30 – 20.30
    Venerdì 2 giugno 13.30 – 22.00
    Giovedì 29 giugno 9.30 – 20.30
    Ultimo ingresso un’ora prima della fine mostra
  • Botero al Complesso del Vittoriano
    Venerdì 2 giugno 13.30 – 22.00
    Giovedì 29 giugno 9.30 – 20.30
    Ultimo ingresso un’ora prima della fine mostra
  • Jean-Michel Basquiat. New York City al Chiostro del Bramante
    – Domenica 16 aprile ore 10.00 – 21.00
    – Lunedì 17 aprile ore 10.00 – 20.00
    – Martedì 25 aprile ore 10.00 – 20.00
    – Lunedì 1 maggio ore 10.00 – 20.00
    – Venerdì 2 giugno ore 10.00 – 20.00
    – Giovedì 29 giugno ore 10.00 – 20.00
    (ultimo ingresso un’ora prima)
  • Da Caravaggio a Bernini alle Scuderie del Quirinale
    Da domenica a giovedì: dalle 10:00 alle 20:00
    Venerdì e sabato: dalle 10:00 alle 22:30
    Lunedì: aperto
    L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura
  • Imperdibile Marilyn al Palazzo degli Esami
    Aperto tutti i giorni
    Dal Lunedì al Giovedì 10.00 – 20.00
    Venerdì e Sabato 10.00 – 23.00
    Domenica 10.00 – 21.00
  • MACROMANARA Tutto ricominciò con un’estate romana: Milo Manara al MACRO
    Chiuso 2 giugno e 29 giugno 
  • Aperture serali 2017 dei Musei Vaticani
    tutti i venerdì dal 21 aprile al 27 ottobre 2017 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 (ultimo ingresso alle ore 21:30)
  • La Luna sul Colosseo: aperture serali 2017
    aprile e maggio: ogni lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato
    giugno: dal lunedì alla domenica
  • Viaggio nei Fori:
    Foro di Cesare 
    dal 13 aprile al 30 ottobre 2017 ogni sera dalle ore 20.40 alle 23.20  Foro di Augusto dal 13 aprile al 30 ottobre 2017 ogni sera dalle ore 20.20 – 21.20 – 22.20
  • L’Ara com’era: un racconto in realtà aumentata  all’Ara Pacis
    dal 21 aprile al 30 ottobre 2017 tutte le sere dalle ore 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
    giorni di chiusura: 1 maggio

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Vedi anche:

Le mostre a Roma nella primavera 2017

3 Dic

Le mostre a Roma nella primavera 2017:

Inoltre:

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Vedi anche:

Orari e aperture straordinarie di mostre e musei durante le festività natalizie 2016/2017

29 Nov

Gli orari e le aperture straordinarie di mostre e musei a Roma durante le festività natalizie dall’8 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017:

  • Antonio Ligabue
  • Edward Hopper
  • Star Wars. Play!
    Complesso del Vittoriano:
    Giovedì 8 dicembre 9.30 – 20.30
    Sabato 24 dicembre 9.30 – 15.30
    Domenica 25 dicembre 15.30 – 20.30
    Lunedì 26 dicembre 9.30 – 20.30
    Sabato 31 dicembre 9.30 – 15.30
    Domenica 1 gennaio 15.30 – 20.30
    Venerdì 6 gennaio 9.30 – 22.00
  • Le Avventure di Alice
    Guido Reni District
    8 dicembre chiusura alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19)
    24 dicembre chiusura alle 17.30 (ultimo ingresso ore 16)
    25 dicembre apertura alle 15.00 – chiusura alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19)
    31 dicembre chiusura alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18)
    1 gennaio apertura alle 11.00 – chiusura alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19)
  • Rembrandt in Vaticano: Immagini fra cielo e terra
    Musei Vaticani
    Chiusi tutte le domeniche
    Chiusure straordinarie 8, 25, 26 dicembre
  • Caravaggio e il Maestro di Hartford: l’origine della natura morta in Italia
    Galleria Borghese
    Chiuso lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
    La prenotazione è sempre obbligatoria
    Prima domenica di ogni mese: ingresso al museo e alla mostra gratuito per tutti (la prenotazione rimane obbligatoria)
  • L’Ara com’era: un racconto in realtà aumentata
    Museo dell’Ara Pacis
    dal 23 dicembre all’8 gennaio: tutte le sere dalle 19.30 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
    Aperture straordinarie:
    domenica 30 e lunedì 31 ottobre
    mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre
    dalle 19.30 alle 24.00 (ultimo ingresso ore 23.00)
  • Artemisia Gentileschi
    Palazzo Braschi
    24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00
    Giorni di chiusura: lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio
  • LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore
    Chiostro del Bramante
    Aperture straordinarie (la biglietteria chiude un’ora prima)
    8 dicembre 10.00 – 21.00
    24 dicembre 10.00 – 17.00
    25 dicembre 16.00 – 21.00
    26 dicembre 10.00 – 22.00
    31 dicembre 10.00 – 18.00
    1 gennaio 10.00 – 21.00
    6 gennaio 10.00 – 22.00
  • Musei Civici di Roma Capitale
    Giovedì 8 dicembre: aperti tutti con orario consueto e tariffazione ordinaria:
    – Musei Capitolini ore 9.30-19.30 (#18.30)
    – Centrale Montemartini ore 9.00-19.00 (#18.30)
    – Mercati di Traiano ore 9.30-19.30 (#18.30)
    – Museo dell’Ara Pacis ore 9.30-19.30 (#18.30)
    – Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale ore 10.00-18.30 (#18.00)
    – Museo di Roma in Palazzo Braschi 10.00-19.00 (#18.00)
    – Museo di Roma in Trastevere 10.00-20.00 (#19.00)
    – MACRO ore 10.30-19.30 (#18.30)
    – MACRO Testaccio ore 14.00-20.00 (#19.30)
    – Musei di Villa Torlonia ore 9.00-19.00 (#18.15)
    – Museo Civico di Zoologia ore 9.00-19.00 (#18.00)
    – Museo Napoleonico ore 10.00-18.00 (#17.30)
    – Museo di Scultura antica Giovanni Barracco ore 10.00-16.00 (#15.30)
    – Museo Pietro Canonica ore 10.00-16.00 (#15.30)
    – Museo Carlo Bilotti ore 10.00-16.00 (#15.30)
    – Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina ore 10.00-14.00 (#13.00)
    – Museo delle Mura ore 9.00-14.00 (#13.30)
    – Villa di Massenzio ore 10.00-16.00 (#15.30)
    – Museo di Casal de’ Pazzi ore 9.00-12.00 (#12.00)

PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO,PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AI LINK INDICATI

Vedi anche:

Vaticano in treno: treno delle ville pontificie dal Vaticano a Castel Gandolfo

12 Set

Vaticano in treno: treno delle ville pontificie dal Vaticano a Castel Gandolfo, un accesso privilegiato ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, ai Giardini Vaticani e alle meraviglie botaniche ed architettoniche della Residenza Pontificia denominata ormai ’secondo Vaticano’. Il ’primo’ e il ’secondo’ Vaticano nuovamente e idealmente riuniti…

Straordinaria attivazione della linea ferroviaria Vaticano-Castel Gandolfo-Albano Laziale per un singolare e suggestivo viaggio che, dall’antica Stazione del più piccolo Stato al mondo, condurrà, grazie alla coincidenza con un trenino turistico, alla scoperta di un inestimabile tesoro artistico, botanico e architettonico.

Con l’eccezionale apertura del Giardino Barberini e del Museo del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, la Residenza Pontificia si concede al grande pubblico.
I visitatori che prenotano ’Vaticano in Treno’ avranno un accesso privilegiato ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, ai Giardini Vaticani e alle meraviglie botaniche ed architettoniche della Residenza Pontificia denominata ormai ’secondo Vaticano’.

Novità!
A partire dal mese di Settembre 2015 sarà ancora più facile raggiungere le Ville Pontificie con le nuove proposte che includono il trasferimento in treno di andata e ritorno.
I nuovi percorsi sono offerti anche con prezzi accessibili appositamente predisposti per le famiglie: le tariffe Family.

  • Vaticano Full Day
    La visita consente al visitatore di osservare i Musei Vaticani, la Cappella Sistina, i Giardini Vaticani e i Giardini delle Ville Pontificie.
  • Vaticano Full Day ’Family’
    Tariffa riservata alle famiglie per visitare i Musei Vaticani, la Cappella Sistina, i Giardini Vaticani e i Giardini delle Ville Pontificie.
  • Palazzo di Castel Gandolfo
    La visita offre la possibilità di visitare il Museo del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo partendo in treno dalla stazione FS di Roma San Pietro.
  • Palazzo di Castel Gandolfo ’Family’
    La visita offre alle famiglie la possibilità di visitare il Museo del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo partendo in treno dalla stazione FS di Roma San Pietro.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Vedi anche:

Vaticano in treno: treno delle ville pontificie dal Vaticano a Castel Gandolfo

Vaticano in treno: treno delle ville pontificie dal Vaticano a Castel Gandolfo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: