Le mostre a Roma nella primavera 2017:
- Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna alle Scuderie del Quirinale dal 14 aprile al 30 luglio 2017
- Botero al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini dal 5 maggio al 27 agosto 2017
- Imperdibile Marilyn: Marilyn Monroe al Palazzo degli Esami dal 17 maggio al 20 novembre 2017
- Giovanni Boldini al Complesso del Vittoriano dal 4 marzo al 16 luglio 2017
- Real Bodies al Guido Reni District dall’8 aprile al 2 luglio 2017
- MACROMANARA Tutto ricominciò con un’estate romana: Milo Manara al MACRO dal 26 maggio al 9 luglio 2017
- Jean-Michel Basquiat. New York City al Chiostro del Bramante dal 24 marzo al 2 luglio 2017
- Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese ai Musei Capitolini dal 19 maggio al 10 settembre 2017
- Vivian Maier. Una fotografa ritrovata al Museo di Roma in Trastevere dal 17 marzo al 18 giugno 2017
- Stanze d’artista. Capolavori del ‘900 italiano Sironi, Martini, Ferrazzi, De Chirico, Savinio, Carrà, Soffici, Rosai, Campigli, Marini, Pirandello e Scipione alla Galleria d’Arte Moderna dal 14 aprile al 1° ottobre 2017
- Georg Baselitz. Eroi al Palazzo delle Esposizioni dal 4 marzo al 18 giugno 2017
- World Press Photo 2017 al Palazzo delle Esposizioni dal 28 aprile al 28 maggio 2017
- DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica al Palazzo delle Esposizioni dal 10 febbraio al 18 giugno 2017
- Dai Crivelli a Rubens. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio con ingresso libero nel Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro dall’ 11 aprile al 9 luglio 2017
- Colosseo. Un’icona dal 8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018
- I Fori dopo i Fori. La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l’Antichità dal 30 marzo al 10 settembre 2017
- La cacca: storia naturale dell’innominabile al Bioparco dal 16 marzo al 30 giugno 2017
- Giacomo Balla. Un’onda di luce alla GNAM dal 21 febbraio al 26 marzo 2017
- Artemisia Gentileschi a Palazzo Braschi dal 30 novembre all’8 maggio 2017
- GAME ON 2.0: mostra di videogames giocabili allo Spazio Eventi Tirso dal 4 marzo al 6 giugno 2017
- Spartaco. Schiavi e padroni a Roma all’Ara Pacis dal 29 marzo al 17 settembre 2017
- Arman 1954-2005 a Palazzo Cipolla dal 5 maggio al 23 luglio 2017
- Venezia scarlatta: Lotto, Savoldo, Cariani a Palazzo Barberini dal 15 marzo all’11 giugno 2017
- Luigi Ontani: SanLuCastoMalinIconicoAttoniTonicoEstaEstE’tico all’Accademia di San Luca dal 17 maggio al 22 settembre 2017
- Gramsci. I Quaderni e i libri del carcere dal 28 aprile al 7 giugno 2017 a Palazzo Montecitorio con ingresso libero
- Dario Fo e Franca Rame: il mestiere del narratore alla Galleria Nazionale d’Arte Antica a Palazzo Barberini dal 24 marzo al 25 giugno 2017
- Pino Settanni. Viaggi nel quotidiano. Dal cinema alla realtà 1966-2005 al Teatro dei Dioscuri al Quirinale dal 29 marzo al 28 maggio 2017
- Aeterna. Esposizione Triennale di Arti Visive 2017 presso il Complesso del Vittoriano, Palazzo Velli Expo e Fondazione Venanzo Crocetti dal 25 marzo al 22 aprile
- ARF ! Festival del Fumetto. Storie, segni & disegni (III edizione) alla Pelanda dal 26 al 28 maggio 2017
- Yoko Ono e Claire Tabouret: One day I broke a mirror all’Accademia di Francia a Villa Medici dal 5 maggio al 2 luglio 2017
- Leonardo Da Vinci. Il genio e le macchine: mostra interattiva al Palazzo della Cancelleria
- Van Gogh Alive, the Experience al Palazzo degli Esami
- Le Avventure di Alice al Guido Reni District
- Al Complesso del Vittoriano:
Monet (dal 19 ottobre 2017)
Inoltre:
- Aperture serali 2017 dei Musei Vaticani
- La Luna sul Colosseo: aperture serali 2017
- L’Ara com’era: un racconto in realtà aumentata del Museo dell’Ara Pacis dal 14 ottobre 2016 al 30 ottobre 2017
- Viaggio nei Fori: Foro di Cesare e Foro di Augusto
- Pablo Picasso tra Cubismo e Neoclassicismo alle Scuderie del Quirinale, da settembre 2017
- La Grande Onda: Viaggio in Giappone al Chiostro del Bramante in data da destinarsi
PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Vedi anche: