Tag Archives: Santificazione

Madre Teresa di Calcutta: la santificazione il 4 settembre 2016

2 Nov

Madre Teresa di Calcutta: la santificazione il 4 settembre 2016 a Roma in occasione del Giubileo della Misericordia.
Da mesi circola la voce che sarebbe domenica 4 settembre la data prescelta per la canonizzazione: dal 2 al 4 settembre, infatti, c’è il Giubileo degli Operatori e dei Volontari della Misericordia.

Madre Teresa, all’anagrafe Anjëzë Gonxhe Bojaxhiu, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1979, e il 19 ottobre 2003 è stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II.

Vedi anche:

Papabit: biglietti Atac da collezione per la santificazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II

11 Apr

papabit_giovanni_xxiii_d04 diversi biglietti Atac in edizione limitata dedicati a papa Roncalli e papa Wojtyla.

Domenica 27 aprile 2014 è il giorno della canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II. Per l’occasione Atac lancia i Bit (biglietti integrati a tempo) dedicati, in edizione limitata (circa due milioni di esemplari): dopo Giovanni Paolo II nel 2011 (per la beatificazione) e papa Francesco nel 2013, arrivano i papabit con le effigie dei pontefici innalzati agli altari: due diverse immagini di papa Giovanni XXIII e due di papa Wojtyla. Biglietti da collezione, da conservare assieme a quelli delle precedenti edizioni (compreso il Bit of Rome di Natale 2013).

Le foto riprodotte, tiene a far sapere Atac, non sono mai state stampate finora su biglietti. Provengono dall’archivio fotografico dell’Osservatore Romano che ha offerto la propria collaborazione. I ticket speciali costano come gli altri (1 euro e 50) e sono in vendita da giovedì 10 aprile. Li si può trovare dai rivenditori che espongono l’apposita locandina promozionale e in queste undici biglietterie Atac: metro A Anagnina, Flaminio, Lepanto, Ottaviano, Spagna, Battistini; metro B e B1 Ponte Mammolo, Termini, Eur Fermi, Laurentina e Conca d’Oro. Le biglietterie sono aperte dal lunedì al sabato dalle 7 alle 20, la domenica e i festivi dalle 8 alle 20.

Fonte: Comune di Roma

Vedi anche: Santificazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII: tutti gli eventi in programma

papabit1

Santificazione di Karol Wojtyla e Angelo Giuseppe Roncalli: papa Giovanni Paolo II e papa Giovanni XXIII saranno santificati il 27 aprile 2014

2 Ott

Santificazione di Karol Wojtyla e Angelo Giuseppe Roncalli:  papa Giovanni Paolo II e papa Giovanni XXIII saranno santificati il 27 aprile 2014.

Il 30 settembre Papa Francesco ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II: nel corso del Concistoro, il Pontefice ha decretato che Papa Roncalli e Papa Wojtyla siano iscritti nell’Albo dei Santi il 27 aprile 2014, Domenica II di Pasqua, della Divina Misericordia.

È stato il primo concistoro di Papa Francesco, convocato per fissare la canonizzazione di due suoi predecessori: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II saliranno insieme sugli altari il 27 aprile prossimo, domenica in albis e dunque Festa della Misericordia, solennità istituita da Wojtyla nel 2005. Una giornata simbolica perchè il papa polacco morì proprio alla vigilia della ricorrenza da lui voluta per ricordare la santa polacca Faustina Kowalska. Il giorno di fine aprile, a primavera inoltrata, sembra anche essere la più adatta per consentire ai fedeli polacchi di raggiungere la capitale. Le strade, infatti, già da novembre diventano impraticabili per la neve e tanti pellegrini polacchi, in una situazione così disagevole, dovrebbero rinunciare ad arrivare a Roma per assistere alla santificazione del ‘loro’ Papa.
Fonte: La Repubblica

Cerca un alloggio a Roma: Hotels / Alberghi , Bed and Breakfast , Appartamenti in affitto , Istituti Religiosi , Agriturismi , Ostelli

Piano Speciale dei Servizi

VENERDì 18 APRILE
In occasione della Solenne Via Crucis saranno posizionati 3 maxischermi su via dei Fori Imperiali (Piazzetta senza nome, Largo Corrado Ricci, PIT Visitor Center) e 2 maxischermi nei pressi del Colosseo (altezza Arco di Costantitno e Via di san Gregorio)

SABATO 26 APRILE
Sabato 26 marzo dalle ore 21.00 in poi molte chiese del centro saranno aperte per la veglia notturna di preghiera. Per l’occasione le 14 linee di bus che servono San Pietro e il Centro Storico e le 6 linee di Tram seguiranno l’orario dei giorni feriali. Attivate le navette con partenza dalle aree di parcheggio pullman. Le Metropolitane A e B effettueranno anche servizio no-stop fino alle ore 4.00.

DOMENICA 27 APRILE
La celebrazione religiosa potrà essere seguita anche sui maxischermi situati su via dei Fori Imperiali e su quelli allestiti probabilmente a Piazza Navona, Piazza del Popolo, Castel Sant’Angelo e Piazza di S. Maria Maggiore). Le  Metropolitane A e B saranno in servizio dalle 4.00 del mattino fino alle 00.30. Le navette di collegamento dalle aree sosta pullman saranno in servizio dalle ore 4.00 alle 16.00.

ACCOGLIENZA PERSONE CON DISABILITA’
L’UNITALSI  assicurerà l’accesso alle funzioni religiose prevedendo un servizio di accompagno di persone con disabilità da attivarsi al numero verde appositamente dedicato: 800 062026. Saranno presenti tre punti di presidio: Sant’Uffizio, Trasportina, Piazza Risorgimento. La discesa dei disabili dai pullmini avrà luogo in Via Porta Cavalleggeri.

MISURE DI PROTEZIONE SANITARIA
L’A.R.E.S. 118 ha predisposto un piano sanitario specifico secondo le manifestazioni previste nel periodo in questione.

SERVIZI IGIENICI
Per i giorni  26, 27 e 28 aprile saranno posizionati 980 bagni chimici (di cui 147 per persone con disabilità) nei punti dove è previsto il maggior afflusso di persone: nell’area di San Pietro e Conciliazione e nelle aree adiacenti, nelle aree del Centro Storico dove verranno posizionati i maxischermi, nei principali luoghi di culto, nelle aree di parcheggio dei pullman, nelle stazioni metro e ferroviarie e nei punti medici avanzati predisposti dall’ARES 118.
Verranno inoltre resi disponibili 11 bagni fissi in muratura (piazza di Spagna, Colosseo, Pincio, San Paolo, Castel Sant’Angelo, Città Leonina, Porta Cavalleggeri, piazza Risorgimento, Valle delle Camene, via Zanardelli, San Giovanni/Scala Santa). I bagni in muratura saranno aperti con orario: sabato 26 e domenica 27 aprile ore 6.00-24.00 e lunedì 28 aprile ore 6.00-22.00.

PUNTI  DI ACCOGLIENZA
Dal 26 al 28 aprile saranno posizionati 3 punti di accoglienza temporanei (ore 8.00 – 22.00) presso area Basilica di S. Maria Maggiore, Piazza del Popolo e Piazza Risorgimento. All’interno di questi PIT temporanei personale specializzato multilingue fornirà materiale informativo relativo all’evento. I turisti e i pellegrini potranno anche acquistare biglietti per i mezzi di trasporto pubblico e la card turistica “Roma Pass 48 hours” nella edizione speciale realizzata in occasione di questo importante evento.

Nei giorni 26 e 27 aprile saranno aperti fino alle ore 22.00 anche iseguenti PIT (Punti Informativi Turistici): PIT Stazione Termini, PIT Via dei Fori Imperiali, PIT Castel S. Angelo, PIT Piazza delle Cinque Lune.

In funzione anche i PIT situati in Via Marco Minghetti (angolo v. del Corso) ore 9.30-19.00, Via Nazionale (altezza Palazzo delle Esposizioni) ore 9.30-19.00, Fiumicino Aeroporto (Arrivi Internazionali Terminal T3) ore 8.00-19.30, Ciampino Aeroporto (sala ritiro bagagli Arrivi Internazionali) ore 9.00-18.30.

PEDONALIZZAZIONE DI VIA DEI FORI IMPERIALI
Dal 18 aprile alle ore 19.00 del 4 maggio 2014, Via dei Fori Imperiali sarà pedonalizzata (da Piazza Venezia a Piazza del Colosseo).

TRASPORTO PUBBLICO

Sabato 26 Aprile 2014

Sono previsti interventi, tra le ore 14.00 e le ore 24.00, finalizzati a garantire il graduale afflusso verso l’area centrale della città: fra questi l’adozione degli orari in vigore nei giorni feriali per 14 Linee su gomma afferenti la zona di S. Pietro e il Centro Storico e per le 6 linee della rete tranviaria; l’adozione per le linee Metropolitane del livello di servizio feriale; l’attivazione di navette con partenza dalle aree di parcheggio pullman. Le Metropolitane A/B effettueranno servizio no-stop fino alle ore 4.

Domenica 27 Aprile 2014 

In occasione della giornata della Canonizzazione dei due Papi, in Piazza S. Pietro, sono previste le seguenti misure:
– adozione degli orari in vigore nei giorni di sabato per 57 linee su gomma di adduzione alla zona di interesse; per la rete tranviaria (ad eccezione del n. 2); per le ferrovie Regionali: FL1 – FL3 – FL5
– anticipo orario di inizio servizio alle ore 4.00 della ferrovia concessa Roma – Viterbo (tratta urbana), solo in caso di particolari flussi in arrivo registrato dal piano bus turistici fino ad una settimana prima dell’evento.
– prosecuzione del servizio no stop dal giorno sabato 26/4 – con adozione per le linee Metropolitane A/B del livello di servizio del sabato, dalle ore 04.00 e fine servizio alle 00.30 (la linea B1 effettuerà servizio ordinario h.5.30-23.30).
– attivazione di navette con servizio dalle ore 4.00 alle ore 16.00 per chi proviene da aree di sosta pullman.

Per entrambe le giornate è previsto l’impiego di due biglietterie mobili da ubicare in corrispondenza dei servizi navetta di Termini e Olimpico.

PIANO PULLMAN

Il piano punta a contingentare il rilascio dei permessi giornalieri per le aree di sosta limitrofe al Vaticano. Definiti permessi specifici per queste aree: Aurelia (permesso A1), Olimpico (permesso B1), M.L. King (permesso B2), Largo Cardinal Micara (permesso B3) e Terminal Gianicolo (permesso B4). Nelle giornate di mercoledì, domenica e in occasione di eventi speciali si attiva questo modello di contingentamento che prevede il rilascio di un numero di permessi per queste aree pari al numero di stalli disponibili. Ad integrazione di questi interventi è prevista la gestione straordinaria come Grande Evento per i giorni: 25-26-27 aprile (giornate interessate dagli afflussi per la Canonizzazione) e giovedì 1 maggio (Festa dei Lavoratori).

Per queste giornate vengono individuate aree di sosta straordinaria in cui è possibile far parcheggiare i pullman senza arrecare particolare disagio al sistema città.. Il sistema di offerta è stato diviso in tre gruppi da attivare in forma modulare man mano che aumenta il livello delle prenotazioni. In quei giorni l’accesso in città per i pullman sarà consentito unicamente acquistando un permesso G “Grande Evento”, al costo di 50 €, associato ad una specifica area di sosta.

Sono state individuate aree di parcheggio per bus turistici poste in zone limitrofe ai principali nodi di scambio con il trasporto pubblico. Roma Servizi per la mobilità ha eseguito una prima verifica delle aree proposte, cui seguiranno determinazioni dirigenziali di traffico a cura della Polizia Municipale di pertinenza. Complessivamente sono ricavabili 4.326 posti pullman per 216.000 persone (calcolando 50 persone per pullman).

In aggiunta agli stalli straordinari sono utilizzabili per gli eventi gli stalli di sosta delle aree di sosta lunga e parte degli stalli di sosta oraria del piano pullman, per un numero pari ai 384 per ulteriori 19.200 persone.

Via dei Fori Imperiali sarà pedonalizzata (da Piazza Venezia a Piazza del Colosseo) dal 18 aprile 2014 alle ore 19.00 del 4 maggio 2014.

L’Agenzia per la mobilità diffonderà le informazioni attraverso la radio metropolitana, i monitor degli autobus e delle banchine della metropolitana, i pannelli a messaggio variabile su strada e le paline intelligenti presso le fermate degli autobus, i siti e le App già attive.

Santificazione di Karol Wojtyla e Angelo Giuseppe Roncalli: papa Giovanni Paolo II e papa Giovanni XXIII saranno santificati il 27 aprile 2014

Santificazione di Karol Wojtyla e Angelo Giuseppe Roncalli: papa Giovanni Paolo II e papa Giovanni XXIII saranno santificati il 27 aprile 2014

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: